Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
4 Aprile 2018
Cultura
Tra coloro che più hanno insistito sul valore cardine del dialogo c'è Raimon Panikkar: pensatore, teologo, figura dal pensiero fecondo. Due suoi libri editi da Jaca Book richiamano alla necessità dell'etica di un pluralismo delle culture che abbandoni il concetto...
di Marco Dotti
"Belli" è la prima galleria specializzata in graphic design e progettazione visiva. Ogni tre mesi presenterà una nuova mostra con ospiti internazionali. Il 17 aprile toccherà a Lava Design, studio olandese di fama internazionale
di Matteo Riva
Contrordine, la Giunta capitolina ha prorogato l’affidamento alla Caritas di Roma delle monete gettate nella Fontana di Trevi. Ecco cosa è stato fatto in vent'anni con quel "tesoretto"
di Redazione
3 Aprile 2018
Il nuovo lavoro di Edgardo Franzosini (Rimbaud e la vedova, Skira, 2018) parla di un episodio nella vita di Arthur Rimbaud, episodio di cui però si sa poco, ma quel poco non lascia indifferenti
di Francesco Paolella
Con il titolo “Splenda la luce dei diritti” battisti, metodisti e valdesi invitano a organizzare il 4 aprile veglie di preghiera e a esporre luci all’esterno della propria abitazione o luoghi di culto. Per la ricorrenza numerose le iniziative in...
I vescovi americani nel 50° anniversario dell’assassinio del padre dei diritti civili si domandano quali azioni mettere in campo “nell’interesse dei nostri fratelli e sorelle che soffrono ancora sotto il peso del razzismo”
Diretto da Federico Caponera, firmato da Save the Cut e prodotto dal Consorzio Parsifal racconta la trasformazione di un uomo d'affari alle prese con la figlia e una cooperativa di disabili
Lo scorso 23 marzo la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha provveduto a rinnovare per altri quattro anni la composizione del Comitato nazionale per la bioetica (CNB). Fra i nuovi membrim Luca Savarino, professore di bioetica all’Università del Piemonte Orientale,...
di Giovanna Tosi
31 Marzo 2018
Sarebbero oltre mezzo milione - osserva il Guardian - le persone che, in Italia, si dichiarano vittime del maligno. Ma la tendenza riguarda tutta l'Europa. Un tema marginale o il sintomo di un disagio di civiltà più profondo con il...
30 Marzo 2018
Inaugurata la Villa dei Mosaici della città umbra. A valorizzare il grande patrimonio culturale una struttura avvenieristica e tanta tecnologia. Un fiore all'occhiello di un borgo che è stato anche esempio virtuoso della ricostruzione post sisma del 1997
di Lorenzo Maria Alvaro
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive