Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
8 Marzo 2018
Cultura
In Italia solo il 35,1% delle donne che hanno una disabilità, limitazione funzionale, invalidità o malattia cronica grave lavora: gli uomini che si trovano nelle medesime condizioni lavorano invece nel 52,5% dei casi. Scontano discriminazioni come donne e come persone...
di Redazione
7 Marzo 2018
In occasione della festa internazionale della donna, Jo Squillo organizza a Milano due eventi di sensibilizzazione contro la violenza di genere. Si inizia nel pomeriggio del 7 marzo con un concerto alla Rotonda del carcere di San Vittore. Con l'artista...
6 Marzo 2018
Un mese fa, i fatti di Macerata. Ieri a Firenze un uomo ha sparato e ucciso un passante, Idy Diene, 54 anni, senegalese. Un progetto fotografico ritrae venti rifugiati e richiedenti asilo, portandone in primo piano le singole biografie: "Io...
di Sara De Carli
1 Marzo 2018
A fronte di 2,5 milioni di anziani non autosufficienti e di una popolazione fra le più longeve d'Europa, si pone per il nostro Paese il tema di ripensare la cura passando dalla gestione dell’emergenza a progetti sostenibili di lungo periodo....
di Marco Dotti
Vi avevo detto che Dire Fare Sociale voleva essere uno spazio aperto alla condivisione e alla riflessione sui temi della comunicazione sociale. Un’idea forse ambiziosa, non dico di no, ma alla quale voglio provare a dare forma perché sono convinta...
di Rossana Cavallari
28 Febbraio 2018
Cresce il divario fra ricchezza e povertà. Gli ex invisibili - padri separati, giovanissimi alcolisti, disperati dell'Est - vivono e dormono sotto gli occhi di tutti accanto a bancomat e vetrine del centro di Milano. Qualcuno se ne accorge? Perché...
26 Febbraio 2018
Per il pedagogista Daniele Novara è tempo di archiviare una volta per tutte la lezione frontale, figlia dell'idea che insegnare sia spiegare contenuti. «La scuola deve essere un laboratorio non una sala conferenze, perché si apprende nella condivisione. Gli alunni...
23 Febbraio 2018
A partire dagli anni Ottanta il valore del lavoro ha cominciato a degradare rispetto al capitale e da allora la caduta non si è mai arrestata. Dalla delocalizzazione alla moltiplicazione dei contratti atipici. Dall'automazione che affida alle macchine ciò che...
di Pietro Piro
21 Febbraio 2018
Dieci anni fa nasceva a Como la Scuola Oliver Twist di Cometa, per rispondere all'abbandono scolastico con la bellezza e il lavoro. Oggi l'università Bicocca ne analizza l'approccio educativo, per capire se e cosa c'è di trasferibile nella scuola
20 Febbraio 2018
Oggi sarebbe stato il 51esimo compleanno di Kurt Cobain. Per usare le parole di Iggy Pop, riportate da Rolling Stone, «Per quanto riguarda la sua eredità: Kurt era Johnny B. Goode. È l’ultimo esemplare, almeno nel rock & roll, di...
di Lorenzo Maria Alvaro
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive