Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
20 Febbraio 2018
Cultura
Oggi sarebbe stato il 51esimo compleanno di Kurt Cobain. Per usare le parole di Iggy Pop, riportate da Rolling Stone, «Per quanto riguarda la sua eredità: Kurt era Johnny B. Goode. È l’ultimo esemplare, almeno nel rock & roll, di...
di Lorenzo Maria Alvaro
19 Febbraio 2018
Gli algoritmi dominano sempre più le nostre esistenze, ma non tengono conto di variabili fondamentali per la cura della relazione umana, incorporando pregiudizi, discriminazioni di genere, persino razzismo. Applicati al sociale, inoltre, aumentano la forbice delle disuguaglianze in nome di...
di Marco Dotti
È (o potrebbe essere) un formidabile condensatore di coesione sociale perché da un evento, uno scavo, una performance si possono innescare processi di costruzione di comunità, cambiando le regole d’ingaggio in senso più aperto e inclusivo
di Flaviano Zandonai
16 Febbraio 2018
La 68esima edizione della kermesse berlinese si apre con l'animazione in stop motion di “Isle of dogs” (L'isola dei cani) del regista americano. Un film fieramente dalla parte di chi cerca di ribellarsi contro dittatori, che afferrano il potere e...
di Monica Straniero
14 Febbraio 2018
È andata in onda ieri sera la prima puntata di puntata del film "Principe Libero" dedicato a Fabrizio De André. Nonostante stasera sia in programma la seconda parte, non essendoci il rischio di fare spoiler o svelare se il protagonista...
12 Febbraio 2018
È il prototipo del museo aperto, che cerca di aprirsi a un nuovo pubblico per svolgere a pieno la sua funzione. Per Tripadvisor è il più amato dagli italiani. Ed è anche quello che sta avendo le migliori performance di...
di Giuseppe Frangi
Presentato alla Casa del Cinema di Roma il progetto dell’Osservatorio Malattie Rare, in collaborazione con l’Istituto Europeo di Design di Milano che ha l’obiettivo di costruire una nuova immagine della patologia genetica che colpisce circa 5mila persone in Italia. Al...
di Antonietta Nembri
Dire Fare Sociale un gioco di parole che prende spunto dai ricordi d’infanzia per farsi nuovo e diverso. Un gioco di parole arrivato una domenica pomeriggio quando, con Bianca, cercavamo ispirazioni e significati che potessero aiutarci a dare un senso...
di Rossana Cavallari
9 Febbraio 2018
L'esperienza sul campo di Rosamaria Lauricella, dirigente scolastico dell'IC Valente di Roma. «La scuola dell'inclusione non può passare di moda: è una necessità e un dovere. La scuola su questo non può fallire»
di Sara De Carli
In occasione della giornata internazionale della sindrome di Asperger al Teatro Fontana di Milano sabato 17 febbraio la compagnia TeatRing presenta una commedia inedita i cui proventi andranno all'associazione SemplicementeAspie. Sul palcoscenico si affronta una sindrome dello spettro autistico ancora...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive