Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
21 Settembre 2017
Cultura
Il sociologo e politologo piemontese ed ex presidente della Commissione di indagine sull'Esclusione Sociale: «Oggi la funzione della vostra testata è ancora più importante che ieri, perché il disumano ci assedia nelle pieghe della quotidianità e c’è da presidiare quel...
di Marco Revelli
20 Settembre 2017
Il deputato e responsabile internet e nuove tecnologie di Forza Italia aderisce alla campagna a sostegno della nostra testata: «Vita merita di continuare la sua corsa e per questo ho appena fatto la mia donazione: perché la speranza vive di...
di Antonio Palmieri
Viviamo una «situazione di criticità di risorse economiche» che porta il rischio di «snaturare gli obiettivi della legge: la formazione delle famiglie e del mondo associativo sarà fondamentale per evitare che accada», ha detto Marco Rasconi (Ledha). Il primo bando...
di Redazione
Si terrà in provincia di Lecce a Racale, il 22 e 23 settembre, la sesta conferenza nazionale su una realtà giovane ma che entro fine anno vedrà nel mondo un milione di persone lavorare in spazi condivisi. Tema di questa...
di Antonietta Nembri
Esce domani il saggio di Elena Zanella: «#Digital Fundraiser si propone come guida essenziale per aiutare il fundraiser nell’organizzazione della propria attività sul web, in un’ottica di sviluppo nel medio-lungo termine». L’intervista
19 Settembre 2017
Grazie ai volontari garantita la visitabilità di un monumento straordinario alle porte di Milano, in quello che era il borgo di Garegnano. Una delle più importanti chiese della città, sfiorata dalle autostrade e tagliata fuori dai flussi dei turisti e...
In un anno e mezzo, grazie al portale ideato dalla cooperativa Camelot, 118 persone si sono candidate ad aprire le porte di casa propria per accogliere un rifugiato. Sono 28 le esperienze di accoglienza attivate, per 6/9 mesi. I nove...
di Sara De Carli
15 Settembre 2017
Dopo il cortometraggio “La Chimera” gli abitanti delle Vele aprono le porte della loro casa per girare un film sull’abbattimento delle strutture e la riqualificazione del quartiere
di Anna Spena
14 Settembre 2017
Cosa dice ai bambini la vista di un dirigente scolastico che chiama le forze dell'ordine per impedire a un compagno di classe di entrare in aula? Spetta davvero ai dirigenti far rispettare le nuove regole sull'ingresso a scuola dei non...
13 Settembre 2017
Un libro illustrato per l’infanzia che racconta la storia di un piccolo robot alla ricerca di suo padre. Con i disegni di Giordano Poloni
di Matteo Riva
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive