Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
19 Settembre 2017
Cultura
Grazie ai volontari garantita la visitabilità di un monumento straordinario alle porte di Milano, in quello che era il borgo di Garegnano. Una delle più importanti chiese della città, sfiorata dalle autostrade e tagliata fuori dai flussi dei turisti e...
di Redazione
In un anno e mezzo, grazie al portale ideato dalla cooperativa Camelot, 118 persone si sono candidate ad aprire le porte di casa propria per accogliere un rifugiato. Sono 28 le esperienze di accoglienza attivate, per 6/9 mesi. I nove...
di Sara De Carli
15 Settembre 2017
Dopo il cortometraggio “La Chimera” gli abitanti delle Vele aprono le porte della loro casa per girare un film sull’abbattimento delle strutture e la riqualificazione del quartiere
di Anna Spena
14 Settembre 2017
Cosa dice ai bambini la vista di un dirigente scolastico che chiama le forze dell'ordine per impedire a un compagno di classe di entrare in aula? Spetta davvero ai dirigenti far rispettare le nuove regole sull'ingresso a scuola dei non...
13 Settembre 2017
Un libro illustrato per l’infanzia che racconta la storia di un piccolo robot alla ricerca di suo padre. Con i disegni di Giordano Poloni
di Matteo Riva
Martedì prossimo sarà in edicola il primo numero del nuovo settimanale di via Solferino dedicato al sociale. Segno dell'attenzione sempre maggiore che il comparto ha acquistato complice anche il varo della Riforma. Fra i componenti del comitato scientifico tanti i...
12 Settembre 2017
La recensione dell'ultima fatica di Guillermo Del Toro pluripremiato alla kermesse italiana. «La sensibilità un po’ folle e iconoclasta che gli viene universalmente riconosciuta lo ha portato a rapportarsi con la dirompente attualità, in un confronto dove la causa e...
di Federico Mento e Lorenzo Pinto
11 Settembre 2017
Il Papa buono, colui che con la Pacem in terris denunciò ogni guerra, domani sarà proclamato patrono dell'esercito italiano. Per il presidente di Pax Christi Italia è una scelta assurda, irrispettosa e anticonciliare
8 Settembre 2017
Dialogo con Antonio Fici, research fellow di Euricse e consulente del Governo: «Il riconoscimento sociale, economico e istituzionale che questa riforma dà al Terzo settore sono fortemente ancorati all’impianto giuridico. Il Terzo settore invece fino ad oggi è stato molto...
Un milione di persone alla messa nel Parco Simón Bolívar della capitale: Francesco cita quanti si sono impegnati per favorire il processo di pace, che hanno «preso il largo» come Pietro. A fine celebrazione, incontro con cardinali e vescovi del Venezuela....
di Andrea Tornielli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive