Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
20 Febbraio 2017
Cultura
Domenica mattina, come tutte le domeniche, sono andato a messa. Mia moglie brontolova per il ritardo canonico e mia figlia era tutta eccitata perché è l'unica bimba che ama andare in chiesa. Tutto nella norma. Non mi sono accorto dell'anomalia...
di Lorenzo Maria Alvaro
18 Febbraio 2017
Il più grande pediatrico d’Europa, il Bambino Gesù di Roma, ha aperto le porte alle telecamere per realizzare ad una serie in cui i protagonisti sono i piccoli pazienti. Che testimoniano la quotidianità della malattia e della cura. In onda...
di Giuseppe Frangi
17 Febbraio 2017
Il fondatore del celebre social network ha proposto un suo manifesto per “unire l’umanità”. Abbiamo chiesto un’analisi al filosofo Franco Bolelli
Presentati a Roma il rapporto Ocse e quello del Centro studi e ricerche Idos. In crescita il numero dei migranti in tutti i Paesi dell'Organizzazione, in Italia l'incremento è contenuto, ma la presenza degli immigrati è destinata secondo l'Istat a...
di Antonietta Nembri
Mentre in Francia, Belgio o Germania è alalrme terrorismo, qui le dinamiche sono diverse. Le ragioni? «In Italia il rapporto periferie-centro è regolato da una sorta di flusso caotico, mentre nel centro d'Europa sono isole slegata e autonome rispetto al...
di Redazione
16 Febbraio 2017
Nella nuovissima sede progettata da Herzog & De Meuron l'annuale incontro con le ong occasione per parlare di Tecnology for Good in un palazzo pensato non solo come sede di uffici ma come luogo di incontro aperto alla città e...
Aisla e Federeazione Cure Palliative intervengono nel dibattito sollevato dal caso del signor Dino Bettamin, 70 anni, malato di Sla, deceduto nei giorni scorsi in sedazione profonda
15 Febbraio 2017
“C’era una svolta” è il titolo di un libro speciale: l’hanno scritto i ragazzi dell’associazione “Quelli del sabato” per dimostrare che è con la diversità che si realizzano progetti unici…
di Matteo Riva
13 Febbraio 2017
Ha fotografato lo scorso 19 dicembre l'assassinio dell'ambasciatore russo in Turchia Andrei Karlov. Il presidente della giuria Stuart Franklim l'ha definita «una foto con un impatto incredibilmente forte»
di Anna Spena
12 Febbraio 2017
È finito il Festival. A vincere è stata “Occidentali’s Karma” di Francesco Gabbani a furor di popolo. Proprio qualche giorno fa avevo notato che il commento più comune sui social era che il ragazzo (che per altro sembra Marco Columbro...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive