Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
24 Gennaio 2017
Cultura
Bergoglio ha ricevuto i 40 membri della Direzione Nazionale Antimafia e Antiterrorismo. Nel suo discorso ha elogiato la loro azione e il loro coraggio. Ma ha chiesto di lottare con più forza contro il “contrabbando di persone” di cui sono...
di Redazione
Nel giorno in cui si celebra San Francesco di Sales, il Papa lancia il messaggio per la 51a Giornata mondiale delle comunicazioni sociali: usciamo dalla spirale della cronaca nera, dagli idoli dell'audience e dei click. Servono occhiali nuovi, per guardare...
di Marco Dotti
20 Gennaio 2017
Inaugura sabato 21 gennaio al centro Fenoglio, il più importante di tutto il nord Italia per la prima accoglienza dei richiedenti asilo, la mostra “BINARIO 18 #stayhumanart”. Un percorso espositivo artistico itinerante che consente al visitatore un viaggio attraverso le...
di Anna Spena
Il 27 gennaio sarà il "Giorno della Memoria", come commemorare le vittime dello Sterminio? Leggere o rileggere "Modernità e Olocausto", una delle opere decisive del recentemente scomparso Zygmunt Bauman, può aiutarci a capire e a scegliere da quale parte stare
di Pietro Piro
19 Gennaio 2017
Torna, dal 20 al 29 gennaio, il Trieste Film Festival, il principale appuntamento italiano con il cinema dell’Europa centro orientale.
15 Gennaio 2017
Con i suoi scritti Illich ha attaccato le fondamenta del “sistema tecnico” mettendo in discussione il ruolo di stampella degli “esperti” nei settori più vari: dall’educazione alla medicina, dalla politica all’economia, dalla sociologia all’ingegneria. Rileggerlo oggi, studiarlo, portare all'atto le...
13 Gennaio 2017
I cristiani rappresentano la comunità religiosa più perseguitata al mondo. Secondo le ultime ricerche, 215 milioni di persone sono oggetto di pregiudizio e persecuzione a causa della loro fede. L'Ong protestante "Portes ouvertes" ha pubblicato i dati nel suo rapporto...
Aumenteranno i costi, diminuiranno le prestazioni. E ogni anno rischiano di essere depennate dalla lista dei livelli essenziali di cura (Lea) prestazioni sanitarie importanti
È ancora possibile, oggi, un'etica cristiana degli investimenti? Prendiamo il caso degli standard della Chiesa Metodista inglese che muove più di un miliardo di sterline in prodotti finanziari, orientando gli investimenti in base a principi di teologia biblica
12 Gennaio 2017
Esce oggi nelle sale italiane "Silence", il film di Martin Scorsese sulla persecuzione dei padri gesuiti e la comunità cristiana nel Giappone del ‘600. Un'intervista con il regista
di Antonio Spadaro
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive