Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
19 Ottobre 2016
Cultura
Venerdì 21 ottobre alla Festa del Cinema di Roma viene presentato Coco: il cortometraggio - denuncia sulla pedofila, attraverso la storia di Santiago, un bambino venduto dalla mamma prostituta ad uno dei suoi clienti. Il film è nato grazie al...
di Anna Spena
17 Ottobre 2016
Una delle serie tv più seguite e apprezzate dell'anno è stasta la seconda stagione di Narcos, targata Netflix, che narra la vita (e la morte) di Pablo Escobar. Ecco cosa ne ha scritto Daniela Cardini nella sua rubrica "Long Tv”...
di Daniela Cardini
Il giornalista succede a Gianfranco Negri-Clementi che con GIulio Sapelli assume la presidenza onoraria dell'associazione ricerca Governance Impresa sociale. Fabi, oggi giornalista indipendente, è stato direttore di Radio24 e dal 2005 al 2014 docente al Master di comunicazione dell'Università Cattolica...
di Redazione
14 Ottobre 2016
In tanti in queste ore stanno discutendo dell’assegnazione a Bob Dylan del Premio Nobel per la Letteratura. Baricco si chiesto che cosa c’entri Dylan con la letteratura. Doninelli, su Vita, ha parlato di un premio poco coraggioso e fuori tempi...
di Lorenzo Maria Alvaro
13 Ottobre 2016
Per lo scrittore milanese, finalista al Campiello 2016, «Si tratta certamente di un premio meritato ma poco coraggioso. Avrebbero dovuto darglielo venti anni fa. Oggi Dylan è, una leggenda, un classico. Sarebbe stato più coraggioso premiare un grande paroliere come...
"Communication Design for Nonprofit Organizations": da Futuro Lavoro un’opportunità per i giovani per aumentare le proprie competenze e connettersi al mondo del lavoro
di Matteo Riva
L’assegnazione a Robert Allen Zimmerman per aver «creato una nuova poetica espressiva all’interno della grande tradizione canora americana». Vince il riconoscimento proprio nel giorno della scomparsa di un altro grande artista insignito nel 1997, Dario Fo
Con la scomparsa del comico si chiude definitivamente la Milano de Il Piccolo Teatro che, insieme Paolo Grassi, Giorgio Strehler e Franco Parenti fu per anni riferimento culturale della città
Si è spento a 90 anni l'ultimo italiano a vincere il Nobel per la Letteratura e proprio nel giorno in cui viene assegnato questo riconoscimento
di Antonietta Nembri
12 Ottobre 2016
Inizia la collaborazione con il programma “Non ci sono più soldi” che si chiamerà “Il Punto di Vita”. Il video della prima puntata con in studio Riccardo Bonacina, e gli interventi intervengono Flaviano Zandonai, segretario Iris Network e Stefano Granata,...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive