Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
12 Ottobre 2016
Cultura
Dal Libano all’Italia. Il racconto del viaggio di una famiglia siriana in cerca di una vita migliore. Prodotto da Invisibile Film, il documentario è stato realizzato dalla giornalista Marta Santamato Cosentino: «Prima della guerra avevano una vita meravigliosa: queste persone...
di Anna Spena
L’Italia aspetta da 28 anni l’introduzione di questo reato nel proprio codice penale, cioè da quando ha ratificato la Convenzione delle Nazioni Unite contro la tortura. Una proposta di legge è già stata approvata in prima lettura da Senato e...
di Gabriella Meroni
11 Ottobre 2016
Al via la Call for Educa, il festival dell'educazione che si terrà a Rovereto, provincia di Trento, dal 7 al 9 aprile 2017. Quest'anno il progetto culturale, nato nel 2008, apre alle scuole e si rivolge a tutti coloro che...
di Redazione
Non si può cambiare la propria storia, ma si può cambiarne il senso. E i giovani, spiega l'antropologo David Le Breton, «non sempre sanno dove vanno, ma ci vanno con ostinazione». Che cosa si cela sotto le loro condotte a...
di Marco Dotti
10 Ottobre 2016
Non era mai accaduto che a un diplomatico fosse assegnata la porpora. Ma la decisione del papa di nominare Mario Zenari, nunzio a Damasco, è un segnale contro le ipocrisie dell’occidente sulla Siria
di Giuseppe Frangi
7 Ottobre 2016
Ieri sera a Lecco, nell'ambito dei “Dialoghi di Vita buona”, promossi dall'arcivescovo di Milano, Angelo Scola, una tappa di un dialogo tra Van de Sfross e Aldo Bonomi che racconta tutte le sue scoperte nell'incontro con Davide il cantautore laghée
di Aldo Bonomi
Parla Martoz, il disegnatore romano che ha firmato la copertina del numero di Vita magazine di ottobre con Giuliano Poletti. E ha anche trasformato in un fumetto l’intervista con lui...
Apre a Roma la mostra "Rinascere dalle distruzioni" con le copie delle opere distrutte dal sedicente Stato islamico. La rassegna rimarrà aperta al pubblico fino all’11 dicembre
di Monica Straniero
6 Ottobre 2016
È in corso a Roma la prima Phyrtual Innovation Week, promossa da Fondazione Mondo Digitale. "Phyrtual" indica la necessaria crasi tra realtà fisica e realtà virtuale che deve caratterizzare il prossimo futuro. Cinque i progetti dedicati ai giovani che verranno...
di Sara De Carli
5 Ottobre 2016
Dal prossimo venerdì 7 ottobre, fino a domenica 9, il salone dell'emergenza di Montichiari ospiterà la mostra fotografica “Penta, pinta, pin, però” pensata da Anpas e realizzata dai bambini del campo di Amatrice che, muniti di macchine fotografiche, hanno scattato...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive