Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
30 Ottobre 2016
Cultura
Adesso che non c’è più Marco Pannella, chi accenderà i fari ‘mediatici’ sulle condizioni che patiscono le donne e gli uomini detenuti nelle carceri italiane? Non saprei fare alcuna previsione in merito. Sicuramente si tratta di un problema gigantesco, istituzionale...
di Luigi Maruzzi
28 Ottobre 2016
In occasione del suo viaggio in Svezia (dal 31 ottobre al 1 novembre) per i 500 anni della Riforma di Lutero il Papa ha concesso una lunga intervista alla rivista svedese dei gesuiti. Eccone alcuni passaggi
di Paul Ricard
Scoperta la nuova insegna del teatro dove persero la vita 93 persone. Riaprirà il 16 novembre con un concerto della rockstar Pete Doherty. Sul sito del Bataclan è già possibile acquistare i biglietti per ben 19 eventi in programma
di Anna Spena
Nel fine settimana si chiude a Lodi uno degli happening artistici più importanti che uniscono fotografie e sociale. Ecco i sorprendenti lavori che si possono trovare, raccontati dal docente e filosofo Marco Fumagalli
di Marco Fumagalli
«Quando il potere è posto al servizio di una reazione feroce, bisogna creare un linguaggio che faccia del suo meglio per appropriarsi di questa enorme corruzione e rinfacciargliene gli eccessi». Lo spiega il Premio Nobel per la Letteratura del 1986,...
di Marco Dotti
26 Ottobre 2016
Dietro ogni immagine c'è un mondo. Ma dentro ogni immagine c'è un ponte. Ce lo racconta il premio Pulitzer Art Spiegelman
Secondo le prime reazioni del terzo settore, il "respingimento" di una ventina tra donne e bambini rifugiati è una vergogna e un pericoloso sintomo di razzismo e rottura dei legami sociali. Ma senza un intervento globale, anche l'appello ai buoni...
di Gabriella Meroni
24 Ottobre 2016
Il nuovo film di Michele Placido, “Sette minuti”, si basa sull'opera omonima teatrale di Stefano Massini che narra il braccio di ferro tra le operaie di una fabbrica nel distretto tessile di Yssingeaux in Francia e la proprietà multinazionale che vuole delocalizzare. Un vicenda accaduta...
di Monica Straniero
La scoperta di nuova musica, il marketing e la monetizzazione infine hardware e nuovi strumenti. Sono queste le tre categorie presi in considerazione dai Midem Awards, i premi di MidemLab concorso vetrina dedicato alle migliori idee presentate dalle startup della...
di Lorenzo Maria Alvaro
21 Ottobre 2016
Tra i 12 finalisti i Jarvis si sono ritirati, "per motivi personali" dice il programma. In realtà le cose non stanno così. Ecco il vero motivo per il quale la band milanese non è in finale. Alcuni stralci del resoconto...
di Michele Monina
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive