Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
21 Luglio 2016
Cultura
Si chiama “La nostra voce” ed è un bimestrale che racconta le storie e i drammi dei profughi, nato nel centro di accoglienza allestito nell’ex istituto Sacro Cuore Suore Serve di Maria di Dicomano
di Francesco Crippa
19 Luglio 2016
La sicurezza degli aeroporti. La sicurezza dei cittadini. Non siamo sicuri nemmeno a casa nostra. La cintura di sicurezza. L’assicurazione sulla vita, sulla salute, sugli infortuni. Mettere in sicurezza un’area. Mandami un messaggio, per sicurezza. Il codice di sicurezza per...
di Guido Bosticco
Dal 22 al 25 settembre 2016 a Londra va in scena la Design Dyslexic. Un Festival, sostenuto dalla British Dyslexia Association, dove saranno esposte, presso la designjunction, a King Cross, le opere di otto tra artisti e designer dislessici. L'obiettivo?...
di Anna Spena
18 Luglio 2016
È la nuova installazione di Ai Weiwei: centinaia di giubbotti di migranti nello stagno del Belvedere di Vienna disposti in cerchi per comporre dei fiori di loto. Una performance molto poetica, ma dal messaggio molto chiaro per l’Austria, paese che...
di Giuseppe Frangi
In prima nazionale a Bologna, fino al 22 gennaio 2017, la mostra dedicata ai fratelli Lumière: una eccezionale raccolta di materiali originali per scoprire come è nato il cinema.
di Mara Cinquepalmi
14 Luglio 2016
Mentre facciamo ancora i conti con i postumi della Brexit e continua l'emergenza migrazioni, l’Orchestra di Igor Coretti-Kuret, un’ottantina di giovani talentuosi musicisti, dimostra che l’integrazione è possibile
Melania Gazzotti, avvocato con una attenzione particolare all'illustrazione,è l'organizzatrice del corso che si tiene a Castagneto Carducci dal 5 al 7 agosto con Olimpia Zagnoli
di Francesco Izzo
12 Luglio 2016
È stato aperto a Napoli: si chiama Mamt che sta per “Mediterraneo, arte, musica, tradizione”. Ovvero il Museo della Pace. Attraverso cinque piani e dodici percorsi emozionali si possono (ri)scoprire le radici comuni dei popoli del Mare Nostrum
Il dietro le quinte della copertina del numero in edicola di VITA bookazine: un lavoro di team tra il nostro ufficio grafico e il collettivo di illustratori Studio Fludd
di Matteo Riva
11 Luglio 2016
Si chiama GamesDoneQuick la maratona on-line che si gioca due volte l’anno dedicata a tutti gli appassionati di videogiochi. Con un’edizione invernale e una estiva, raccoglie fondi che poi devolve alle non profit. Sette giorni non stop dove 177 "Speedrunning"...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive