Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
11 Luglio 2016
Cultura
L'Associazione Italiana Dislessia mette a disposizione dal 18 luglio un servizio di testi scolastici in formato digitale riservato agli studenti con disturbi specifici dell'apprendimento. I libri sono utilizzabili con strumenti compensativi come reader vocali, mappe concettuali e sistemi interattivi per...
di Gabriella Meroni
8 Luglio 2016
Si chiama “Un secolo di Italiani” lo speciale che fotografa attraverso i dati i cambiamenti sociali del nostro Paese negli ultimi cento anni ed è parte di “Italiani.Coop”, il nuovo strumento di ricerca e analisi curato dall’ufficio studi Coop
di Ottavia Spaggiari
Scappare da morte, distruzione, tragedie ed orrori. Cercare la vita al di là del mare. Ed incontrare la morte. Sigh.
di Stefano Lancini
La montagna svela i limiti costitutivi dell'uomo e indica la possibilità di organizzare culturalmente una vita segnata dai ritmi naturali, grazie alla capacità di ascoltare in esso qualcosa di più grande, trascendente il volere umano. Ne parliamo con il professor...
di Marco Dotti
6 Luglio 2016
Theaster Gates, artista nato a Chicago nel 1973, arriva alla Fondazione Prada di Milano con il progetto "True Value", una ricostruzione poetica di un vecchio negozio di ferramenta abbandonato a Chicago
di Giuseppe Frangi
Il 6 luglio del 1902 Maria Goretti è morta assassinata a 12 anni dopo il tentativo di stupro di Alessandro Santarelli, figlio di una famiglia amica alla sua. Lo scrittore Aurelio Picca prova a ricostruire quei momenti nel suo ultimo...
di Redazione
5 Luglio 2016
Si festeggia in queste ore, l'Eid Mubarak: almeno 1,6 milioni di fedeli interrompono al tramonto il digiuno di cibo e acqua che dura da un mese. Previsti festeggiamenti ovunque - solidali e fermi nella condanna di ogni terrorismo, alla luce...
Un murale dov’è nato Gian Carlo Siani. Il giornalista de Il Mattino ucciso a 26 anni il 23 settembre del 1985. L’opera sarà finanziata da una raccolta fondi promossa da INWARD, l’osservatorio sulla creatività urbana. «Abbiamo deciso di realizzare l'opera...
di Anna Spena
4 Luglio 2016
A Paganica, frazione dell'Aquila si è appena concluso il Re_Acto Fest, organizzato dall'associazione omonima in collaborazione con il sindacato Pensionati Italiani SPI-CGIL. Oltre 300 pensionati sono arrivati nel comune per ammirare le opere. Quella del 2016 è stata “L’Effimera Edition”:...
Dopo venti anni di attività e oltre 200 numeri, chiude la rivista di Goffredo Fofi che così spiega le ragioni: «i giovani che scrivono si fanno una cultura leggendo i propri articoli. Il gioco non vale la candela, e alla...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive