Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
3 Maggio 2016
Cultura
Mai nessuna risposta è arrivata alle istituzioni e al Paese dai vertici Rai, dopo il caso Riina. Ma giovedì alla Camera ci sarà la proiezione in anteprima della fiction Rai dedicata a Felicia Impastato, la madre di Peppino, assassinato dalla...
di Marco Dotti
Alla fine quello che tutto il mondo del pallone (e non) stava aspettando è avvenuto: il Leicester City Football Club di Claudio Ranieri si è laureato campione d’Inghilterra
di Marco Marcocci
2 Maggio 2016
Sono poco più di 1300 le realtà che si sono accreditate: per la prima volta infatti i contribuenti potranno mettere codice fiscale e firma per le associazioni culturali. Sono quasi tutte realtà piccole, presidi di territori. Fotografia di un’Italia molto...
di Anna Spena
Ha inaugurato questa mattina e durerà fino al prossimo otto maggio il festival dei diritti umani organizzato alla Triennale di Milano. Una sei gioni di incontri, appuntamneti e dibattiti per ragionare insieme sulla questione dei diritti. Due i temi più...
Intervista al regista autore de "La Fabbrica Fantasma": «Oggi la contraffazione è diventata un affare internazionale, un business globale e in quanto tale segue le regole del mercato. Ora la criminalità delocalizza le fabbriche del falso per pagare meno la...
di Monica Straniero
Dopo il sucesso al festival di Berlino e al Middle East Now di Firenze Vita.it incontra gli autori della pellicola che azzera tutti gli stereotipi con cui gli occidentali guardano a Ryad. «Nei grandi festival cinematografici in Occidente i film...
di Eleonora Vio
1 Maggio 2016
Aprile, mese di libertà. I boccioli si liberano dell’involucro per esplodere sui rami. Il 27 è la Festa della Libertà in Sudafrica, in ricordo delle prime elezioni e la fine dell’Apartheid. Il 25 è la Liberazione italiana, la fine del...
di Guido Bosticco
“Pedagogia del dolore innocente” scritto da Don Gnocchi nel 1956, sul letto di morte, è soprattutto un libro che aiuta a capire le coordinate del dolore: partendo da quello dei bambini, il focus si sposta piano piano sul dolore di...
di Luigi Maruzzi
29 Aprile 2016
Il pop rapper ha deciso di abbandonare il monopolista pubblico a favore di una start up che si occupa di copyright musicale
di Lorenzo Maria Alvaro
28 Aprile 2016
Presentato questa mattina nel carcere di Opera il progetto "Luce per il futuro". Dieci detenuti avranno la possibilità di ottenere un contratto di lavoro a tempo indeterminato con Invictor Led, azienda specializzata nella costruzione di apparecchi a led. A promuoverlo...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive