Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
28 Aprile 2016
Cultura
A Civitacampomarano un paesino di 400 abitanti in provincia di Campobasso l’artista Biancoshock, divenuto famoso per i tombini arredati, ha dato vita al progetto Web 0.0 con cui trasforma i social network più noti in luoghi e servizi reali
di Lorenzo Maria Alvaro
27 Aprile 2016
Esce in Italia domani 28 aprile il libro di Antoine Leiris, giornalista francese che ha perso la moglie durante gli attentati di Parigi il 13 novembre scorso. Aveva scritto ai jihadisti “non avrete il mio odio”. Quella lettera pubblicata su...
di Anna Spena
Sarà presentato il prossimo 29 aprile a Torino il numero 22 di Nu®ant, il magazine che ospita i lavori di illustratori, street artist e disegnatori italiani e internazionali. L’ultimo numero è nato dall’incontro con il progetto Mai Visti e Altre...
Dietro ogni grande uomo c’è una grande ombra. Dietro ogni uomo e donna c’è la sua ombra. Dentro ogni uomo e donna c’è la sua ombra. Paure e fragilità che sono preziose. Preziose per conoscere e riconoscersi.
di Stefano Lancini
26 Aprile 2016
Concerto, mercoledì 27 aprile, del violinista Robert McDuffie e di nove solisti del Rome Chamber Music Festival a sostegno dell'associazione che a Roma da 22 anni opera a favore dell'assistenza dei bambini e degli adolescenti affetti da malattie onco-ematologiche
di Redazione
23 Aprile 2016
L'Italia è precipitata in fondo alle classifiche globali per libertà di informazione. Vorrà pur dire qualcosa il fatto che il figlio di Totò Riina sia stato libero di dire e fare ciò che più gli piaceva sul primo canale del...
di Scorta civica
22 Aprile 2016
Una due giorni per raccontare le città attraverso gli occhi dei cittadini stranieri che le abitano. Dal 27 al 28 aprile a Napoli c’è Racconti dalla Città-Mondo, Parole, cittadini di origine straniera. Ecco il programma degli incontri, aperti al pubblico,...
Clandestini siamo noi quando prendiamo al volo un treno senza timbrare il biglietto. Quando rubiamo le saponette in hotel. Clandestino era il giornale antifascista “Non mollare”, fondato da Gaetano Salvemini e Carlo Rosselli, l’uno esiliato, l’altro ucciso dallo stesso regime....
di Guido Bosticco
In Inghilterra una mostra “Allattare” della ritrattista Leanna Pearce realizzata per celebrare e normalizzare l’allattamento in pubblico. «I seni sono diventati degli oggetti sessualizzati. Ed oggi è considerato quasi anormale allattare i propri bambini in pubblico», dice l’artista. Le immagini
21 Aprile 2016
Il nuovo lavoro di Roberto Andò, Le Confessioni, è un thriller sul mondo dell'alta finanza e del potere economico. Una pellicola che smaschera l’incapacità dei governanti del mondo di risolvere l'attuale crisi economica e finanziaria
di Monica Straniero
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive