Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
6 Aprile 2016
Cultura
L'editoriale che apre il nuovo Vita in edicola. Un numero di grande cambiamento che è «il risultato del nostro lavoro e della nostra sfida. Lo abbiamo chiamato “bookazine”. Qualcosa di più di un giornale. Perché affascinante ed esaustivo come solo...
di Riccardo Bonacina e Giuseppe Frangi
5 Aprile 2016
L’8 aprile sarà nelle edicole convenzionate ed anche nei Mondadori Media Store il magazine diretto da Riccardo Bonacina in una veste e con un concept completamente rinnovati
di Redazione
4 Aprile 2016
Boom di visitatori a Pompei per la prima domenica del mese: in 30mila hanno visitato gli Scavi Archeologici del comune. Ma la città è andata in tilt. «Il turismo, a volte, può essere una criticità», ha denunciato il primo cittadino...
di Anna Spena
Domani il via al workshop sul riuso dei beni pubblici realizzato da Cittadinanzattiva in collaborazione con l'Agenzia del Demanio. Un incontro tra cittadini e amministrazione pubblica per spiegare le possibilità offerte dall’art. 24 dello Sblocca Italia e «superare la limitazione...
"Ci sono stati ripetuti episodi di violenza domestica nei confronti dell’ex moglie di mio fratello. Ho testimoniato il falso per la mia famiglia". Nel pomeriggio domenicale di Rai 1, Silvio Muccino racconta la sua verità su un tragico episodio nella...
di Marco Dotti
1 Aprile 2016
Sarà presentato lunedì 4 aprile alla Camera dei deputati il film documentario sul fine-vita realizzato dalla regista emiliana Claudia Tosi. I protagonisti sono due ospiti della Casa Madonna dell’Uliveto, hospice sulle colline reggiane. Ma tutto è nato dalla storia di...
La prima forma con cui Zaha Hadid mi aveva colpito è stata quella del trampolino di Innsbruck, appena passato il Brennero. Lo aveva costruito agli inizi del nuovo millennio, in sostituzione di un altro celebre trampolino usato per le Olimpiadi...
di Giuseppe Frangi
Bell’idea! Facciamolo. Prego, entra pure, vuoi un caffè? Riparati sotto il mio ombrello, ti stai bagnando tutto. Polizia! Aprite la porta! Mamma, ho trovato questo gattino mezzo morto sul marciapiede. Hai lucidato le posate? Vengono a cena i miei, sai...
di Guido Bosticco
31 Marzo 2016
Il primo lunedì di ogni mese la pizzeria napoletana "Trianon da Ciro" sfornerà 300 pizze gratis per gli ospiti della Mensa dei poveri del Carmine gestita dalla Comunità dei Padri Carmelitani. «C'è sempre questo meccanismo di buttar via la roba...
Deportato in un lager nel 1944, ungherese di origine ebraica, nel 2002 uscì dall'ombra in cui era stato confinato ottenendo a sorpresa il Premio Nobel per la Letteratura.
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive