Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
31 Marzo 2016
Cultura
Il primo lunedì di ogni mese la pizzeria napoletana "Trianon da Ciro" sfornerà 300 pizze gratis per gli ospiti della Mensa dei poveri del Carmine gestita dalla Comunità dei Padri Carmelitani. «C'è sempre questo meccanismo di buttar via la roba...
di Anna Spena
Deportato in un lager nel 1944, ungherese di origine ebraica, nel 2002 uscì dall'ombra in cui era stato confinato ottenendo a sorpresa il Premio Nobel per la Letteratura.
di Redazione
28 Marzo 2016
Viviamo in una società dove alle scienze biomediche è assegnato il diritto esclusivo di rispondere alle domande sulle cose ultime, fondamentali per la vita e costitutive per la comunità. Transumanismo, postmortalità, idea di una generazione senza padri e senza madri:...
di Marco Dotti
25 Marzo 2016
Al secondo mese dalla scomparsa al Cairo del giovane ricercatore italiano Giulio Regeni, il presidente di Amnesty International Italia Antonio Marchesi ha rilasciato la seguente dichiarazione: “La richiesta di ‘Verità per Giulio Regeni’ è stata fatta propria da tutta la società...
di Nawart Press
22 Marzo 2016
È un laico, il primo nella storia di Caritas Ambrosiana, il successore di don Roberto Davanzo nominato oggi dal Cardinale Angelo Scola.
Un editore giovanissimo, una redazione diffusa, decine di ricercatori e analisti, circoli di lettura, dibattiti, tattiche per il web e strategie per il cartaceo. Con una grafica bellissima e contenuti senza sconti una rivista socialista ha vinto la sua battaglia....
21 Marzo 2016
Nell’acclamato Le Mille e una notte, arrivato nelle sale italiane il 18 marzo, il Portogallo diventa per il regista Miguel Gomes, il pretesto per raccontare delle politiche di austerità imposte dalla cosiddetta Troika
di Monica Straniero
18 Marzo 2016
Le scuole medie di primo e secondo grado sono invitate a partecipare all’edizione 2016 del concorso lanciato dall’Istituto Italiano della Donazione (IID). L'anno scorso parteciparono 40 scuole e oltre mille studenti.
16 Marzo 2016
“Ieri mi hanno ucciso. Mi sono rifiutata di lasciare che mi toccassero e con un bastone mi hanno bucato il cranio. Mi hanno dato una coltellata e hanno lasciato che morissi dissanguata. Come un rifiuto mi hanno messo in una sacco nero, sigillato con nastro...
Una campagna di crowdfunding per completare l'opera dell'artista sudafricano William Kentridge. 550 mentre di lunghezza e dieci di altezza che spiegano la storia della città eterna. L’ha chiamata “Trionfi e Lamenti” e sarà inaugurata il prossimo 21 aprile...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive