Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
9 Giugno 2016
Cultura
Parte oggi a Rondine, Arezzo, il YouTopic Fest, la tre giorni organizzata dall’associazione Rondine cittadella della Pace per accogliere la vera sfida che viene dal futuro: costruire una nuova coscienza del “cittadino del Terzo Millennio”. Saranno oltre 160 gli studenti...
di Anna Spena
Il Comitato Media e Minori è l'organismo che vigila sull'osservanza del Codice di autoregolamentazione da parte delle emittenti televisive. La sua storia travagliata spiega molte cose del nostro Paese tutto chiacchiere e distintivo, ma molto poco propenso alle regole, quando...
di Remigio del Grosso
8 Giugno 2016
Hillary Clinton è la prima donna candidata per diventare presidente degli Stati Uniti. Un evento storico. Ma a colpire di più è la similitudine tra i Clinton e gli Underwood, la coppia della celebre serie televisiva. Ne abbiamo parlato con...
di Lorenzo Maria Alvaro
Un giovane proveniente dal Gambia, uno dei paesi più miseri dell'Africa, ottiene la protezione umanitaria non per motivi politici ma semplicemente perché se tornasse in patria rischierebbe di morire di fame. Decisione sacrosanta o apertura indiscriminata a tutti i migranti...
di Gabriella Meroni
7 Giugno 2016
Il dietro le quinte della cover del numero in edicola di VITA bookazine: un lavoro gomito a gomito tra la redazione e l'illustratore Matteo Berton raccontato dal nostro art director bozza dopo bozza
di Matteo Riva
«Ci facciamo un mulsum in piazza? Alle sette?». Forse Cicerone discuteva coi suoi colleghi, anche lui come molti di noi, davanti a un bicchiere. Per lui era di vino e miele e si beveva appena prima della gustatio, in sostanza...
di Guido Bosticco
3 Giugno 2016
Oggi inaugura sull'isola siciliana il “Museo della fiducia e del dialogo per il Mediterraneo”. Su Vita.it alcune immagini in anteprima del fotografo Mauro Pagnano che si trova lì e sta lavorando ad un nuovo progetto sui migranti. «Volevo dare l’immagine...
1 Giugno 2016
Il logo dell'Unesco è stato rivisitato dagli street artist Biancoshock e Alice Pasquini. Dedicato ai migranti che sono «un patrimonio nuovo con cui entrare in contatto; un momento di scambio; un valore aggiunto che a qualcuno fa paura», spiega Biancoshock...
220mila firme uniche in 134 petizioni lanciate, su change.org, dagli elettori di Roma, Milano, Bologna, Torino e Napoli in vista del voto amministrativo. Si sono rivolti direttamente agli aspiranti sindaci. A Milano chiedono di salvare il cinema Apollo, a Roma...
Sono già 4.500 i minori stranieri non accompagnati sbarcati quest'anno sulle coste italiane, il triplo rispetto all'anno scorso. Per loro serve un sistema di accoglienza e di tutela che sia in grado di creare condizioni e prospettive di vita sostenibili,...
di Sara De Carli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive