Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
5 Maggio 2016
Cultura
Una mostra per raccontare la storia delle giovanissime donne, le eroine del Burkina Faso che hanno sueprato abusi e violenze. A volerla Amnesty International. L'aveva commissionata alla fotografa franco-marocchina Leila Alaoui, morta lo scoro 15 gennaio nell’attacco terroristico del gruppo...
di Anna Spena
Su VITA Bookazine una nuova rubrica per esplorare un fenomeno che sta conquistando sempre più pubblico. La firma è quella di Daniela Cardini, docente all'università Iulm di Milano, una delle prime a studiare questa innovazione. Nel nuovo numero racconta il...
di Giuseppe Frangi
In occasione della Giornata Nazionale per la lotta alla pedofilia e alla pedopornografia, SOS Il Telefono Azzurro Onlus pubblica i dati aggiornati sulle segnalazioni ricevute alle sue linee di ascolto. Ernesto Caffo: «Per ogni bambino che è vittima di abusi...
di Sara De Carli
4 Maggio 2016
Nel fine settimana esce il nuovo numero di Vita Bookazine in edicola e nelle librerie Mondadori. L'intervento dell'autrice di Cade la Terra finalista al Premio Campiello 2015: «Chi si occupa di luoghi abbandonati è abituato a intravedere una possibilità nelle...
di Carmen Pellegrino
3 Maggio 2016
Mai nessuna risposta è arrivata alle istituzioni e al Paese dai vertici Rai, dopo il caso Riina. Ma giovedì alla Camera ci sarà la proiezione in anteprima della fiction Rai dedicata a Felicia Impastato, la madre di Peppino, assassinato dalla...
di Marco Dotti
Alla fine quello che tutto il mondo del pallone (e non) stava aspettando è avvenuto: il Leicester City Football Club di Claudio Ranieri si è laureato campione d’Inghilterra
di Marco Marcocci
2 Maggio 2016
Sono poco più di 1300 le realtà che si sono accreditate: per la prima volta infatti i contribuenti potranno mettere codice fiscale e firma per le associazioni culturali. Sono quasi tutte realtà piccole, presidi di territori. Fotografia di un’Italia molto...
Ha inaugurato questa mattina e durerà fino al prossimo otto maggio il festival dei diritti umani organizzato alla Triennale di Milano. Una sei gioni di incontri, appuntamneti e dibattiti per ragionare insieme sulla questione dei diritti. Due i temi più...
Intervista al regista autore de "La Fabbrica Fantasma": «Oggi la contraffazione è diventata un affare internazionale, un business globale e in quanto tale segue le regole del mercato. Ora la criminalità delocalizza le fabbriche del falso per pagare meno la...
di Monica Straniero
Dopo il sucesso al festival di Berlino e al Middle East Now di Firenze Vita.it incontra gli autori della pellicola che azzera tutti gli stereotipi con cui gli occidentali guardano a Ryad. «Nei grandi festival cinematografici in Occidente i film...
di Eleonora Vio
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive