Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
15 Febbraio 2016
Cultura
Il mistero dell’immagine che nel 1531 si formò sulla tilma di un umile indio convertitosi al cattolicesimo. Francesco questa sera vuole pregare da solo davanti alla Vergine patrona delle Americhe
di Andrea Tornielli
12 Febbraio 2016
A 49 anni dal suicidio con cui il compositore e cantautore si tolse la vita, proprio durante una kermesse sanremese, sembra più importante veicolare l’accaduto come un mistero che prendere in considerazione quello che fu il suo lascito
di Lorenzo Maria Alvaro
«Siamo tutti al servizio dell’unico e medesimo Vangelo», ha detto Bergoglio. Quel Vangelo, per cui tanti cristiani, «vengono perseguitati e uccisi...Questo è l'ecumenismo del sangue. Dunque, la ricerca dell’unità dei cristiani non può essere appannaggio solo di qualche singolo o...
di Giuseppe Frangi
11 Febbraio 2016
È morto Renato Bialetti, l'industriale del famoso "omino coi baffi". L'ex proprietario dell'omonima azienda che aveva reso famosa nel mondo la moka inventata dal padre Alfonso, è morto a 93 anni ad Ascona, nel Canton Ticino
di Giuseppe Frangi e Lorenzo Maria Alvaro
In occasione dell’apertura dell'anno giudiziario la Procura Generale della Corte di Appello di Roma lancia l'allarme sull’aumento di tutti i reati che vedono i minori nel doppio ruolo di protagonisti e vittime. Oggi, una vasta operazione antipedofilia conferma l'allarme e...
di Marco Dotti
10 Febbraio 2016
«Se il giubileo non arriva alle tasche, non è un vero giubileo. Avete capito?». Lo ha detto Bergoglio in udienza. Poi ha spiegato che misericordia vuol dire condivisione. La Bibbia raccomanda infatti che queste occasioni siano un “condono generale”
In pochi giorni le cronache hanno riportato notizia di maltrattamenti in asili nido, scuole dell'infanzia, centri per persone con disabilità. Per il pedagogista Daniele Novara il problema centrale è il «reclutamento, assolutamente inconsistente». Chi svolge un ruolo educativo deve saper...
di Sara De Carli
9 Febbraio 2016
Il 5 febbraio una carovana di mille donne si è mossa in bus da Istanbul, Ankara e altre città della Turchia per raggiungere Diyarbakir, il capoluogo ufficioso del Kurdistan turco, e monitorare la situazione. “Women for peace initiative”, donne...
di Nawart Press
8 Febbraio 2016
30mila persone allo stadio con il volto del giocatore senegalese del Napoli. Un'iniziativa a sorpresa di cui hanno parlato i giornali di mezza Europa. Nata da una pagina facebook di tifosi partenopei. Ecco chi sono e perché si sono decisi...
di Anna Spena
Con la sua “Blu”, Irene Fornaciari, figlia di Zucchero, canterà il dramma dei profughi e del piccolo Aylan. «Purtroppo noi pensiamo ai migranti come un fenomeno, invece sono persone»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive