Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
22 Gennaio 2016
Cultura
Dai piccoli gruppi ai multisala, riscuote sempre più successo l'idea di una giovane famiglia genovese che per sei mesi ha girato le comunità informali sparse per tutto il Paese, alla ricerca di scelte di vita non convenzionali ma nel segno...
di Daniele Biella
Il Pontefice, rivolgendosi alla Rota romana in occasione dell’inaugurazione dell’anno giudiziario, ha sottolineato: «La Chiesa continua a proporre il matrimonio, nei suoi elementi essenziali non come un ideale per pochi ma come una realtà che, nella grazia di Cristo, può...
di Andrea Tornielli
20 Gennaio 2016
Riuniti da tutto il mondo per un Convegno di studi sui Social media dal 17 al 30 gennaio, i saveriani hanno scelto Vita come esperienza professionale da incontrare sui temi della comunicazione
di Redazione
Tutte le quinte dei Licei Economico-Sociali si eserciteranno per la maturità con uno studio di caso sui temi della legge di cittadinanza e G2. I docenti prepareranno la prova a Roma settimana prossima, in un seminario organizzato da Rete LES,...
di Sara De Carli
19 Gennaio 2016
“Un’ Antigone dei tempi moderni”, così i membri della giuria del premio Simone de Beauvoir hanno definito la sindaca di Lampedusa. Giusy Nicolini, 55 anni e da ormai 5 in prima linea a battersi come prima cittadina per i diritti...
di Nawart Press
18 Gennaio 2016
Le norme di cui si discuterà tra pochi giorni in Parlamento sono diverse dall'adozione internazionale, ma spesso il dibattito di queste ore confonde i piani e sopratutto le norme. Facciamo il punto con un esperto del settore
di Gabriella Meroni
15 Gennaio 2016
C'è tempo fino al 19 febbraio per partecipare al concorso per creativi under 30. Tre premi economici, formazione e la possibilità di diventare i registi della Venezia del futuro grazie a Università Ca’ Foscari Venezia e Fondazione Italiana Accenture
14 Gennaio 2016
Il rifugiato è ormai definito dai media come “colui che scappa dalla guerra”. Per la Convenzione di Ginevra, invece, la definizione è “chiunque nel giustificato timore d’essere perseguitato per ragioni di razza, religione, cittadinanza, appartenenza a un determinato gruppo sociale...
di Marco Ehlardo
Il “nobel” per l’architettura (il premio Pritzker) è stato assegnato ieri ad Alejandro Aravena, cileno, classe 1967, curatore della prossima Biennale di Venezia. Un riconoscimento che in un certo senso suggerisce un cambio d’epoca: finisce quella delle archistar che...
di Giuseppe Frangi
La seguitissima serie Life is Strange del colosso Square Enix lancia un concorso speciale contro i bulli reali e della rete: chi posterà una foto o un video che esaltano l'amicizia che vince la violenza usando l'hashtag #EveryDayHeroes sosterrà un'associazione...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive