Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
26 Novembre 2015
Cultura
Quarantatre anni separano i due racconti fotografici. In mostra a Milano "Iran 1970" di un Gabriele Basilico "prima di Basilico" come ha scritto Luca Doninelli e "The other alf" di Masiar Pasquali.
di Antonietta Nembri
Questa sera, giovedì 26 novembre, nella prossima puntata della nuova serie ci saranno sei ospiti d'onore arrivati in Europa dopo essere scappati da guerre e privazioni. «Oggi più che mai è importante garantire loro accoglienza, protezione e solidarietà», sottolineano gli...
di Redazione
Oggi la prima pagina di Libero è dedicata a un’inchiesta del vice direttore Franco Bechis che accusa genericamente le onlus di finanziare il terrorismo. Nessun nome. Solo una fonte, i report di The Financial Action Task Force (FATF), un ente...
di Lorenzo Maria Alvaro
24 Novembre 2015
Deeds, not words. Azioni, non parole. E’ Suffragette, una pellicola inglese con cast e produzione al femminile, ad aver inaugurato la trentatreesima edizione del Torino Film Festival (TFF) lo scorso 21 novembre, e ad aver fatto riflettere gli spettatori, anche grazie ai suoi slogan ben scanditi, su...
di Nawart Press
23 Novembre 2015
Lanciata la prima Giornata della generatività sociale, promossa dall’omonimo Archivio e da Vita. Si terrà a Milano. Non sarà un convegno, ma una condivisione di percorsi e di esperienze
di Giuseppe Frangi
Il pedagogista Daniele Novara lancia l'allarme: «Stiamo assistendo a un totale default psicopedagogico». A genitori e insegnanti dico «Cambiate canale»
di Sara De Carli
I fatti di Parigi – gennaio e novembre – e quelli in Africa, in Medio Oriente, in Asia, e tanti altri ancora. Come è possibile che ci affanniamo così tanto a voler distruggere il mondo in cui viviamo. Nessuno è...
di Stefano Lancini
20 Novembre 2015
Il social network più popolare del mondo ha potenziato il tasto dona e sta lanciando un nuovo strumento utile a raccogliere fondi e dedicato alle organizzazioni non profit. Per ora solo negli Stati Uniti, ma se l'esperimento avrà successo sarà...
di Gabriella Meroni
19 Novembre 2015
"La paura crea la propria realtà", scriveva il sociologo tedesco Ulrich Beck. Una realtà che mette il mondo in radicale pericolo. "Senza una lingua per il futuro" - dichiarò nel 2001, in una conferenza alla Duma - vivremo in una...
di Marco Dotti
18 Novembre 2015
La parola più dura e rischiosa del cristianesimo, insegnava il teologo protestante Karl Barth, è “esperienza”. Anche la preghiera è esperienza. Esperienza dell'altro."Lo specifico della preghiera", spiegava un altro teologo, Heinrich Ott, "consiste nello sfondare tutti gli orizzonti", facendo saltare...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive