Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
30 Settembre 2015
Cultura
Su Sky porgrammate quattro puntate sotto il titolo "Cronache di frontiera". La prima stasera. «Stiamo inoltre preparando anche uno speciale su come sta cambiando l’Europa con i flussi immigratori, e un altro sull’Africa e sui luoghi di origine anche degli...
di Vittorio Sammarco
29 Settembre 2015
Si tratta del primo Museo di arte contemporanea che affida attività a professionisti non udenti. Dal 4 ottobre visite guidate in Lingua dei Segni Italiana con una storica dell’arte sorda
di Redazione
28 Settembre 2015
L'intervista sul volo Filadelfia-Roma: La riforma delle nullità matrimoniali non è un «divorzio cattolico». «Io una star? Sono il servo dei servi di Dio». I bombardamenti francesi sulla Siria: «Non conosco la situazione, ma quando sento di bombardamenti dico: non...
di Andrea Tornielli
Una città completamente dedicata per due giorni all’accoglienza di Francesco. Uno spettacolo inatteso per l’America secolarizzata di oggi. Stefano Zamagni, che ha presenziato all’Incontro mondiale delle famiglie, traccia un bilancio
di Giuseppe Frangi
In base a un protocollo di intesa che consente agli ospiti dei Centri di accoglienza di prestare lavoro gratuito, a Palmanova una cinquantina di migranti hanno preparato un terreno dove il Comune ha allestito degli orti urbani, ora donati alla...
di Gabriella Meroni
25 Settembre 2015
Il Pontefice rivolgendosi all'«onorevole assemblea delle nazioni», ha sottolineato come «L’esperienza di questi 70 anni dimostra che la riforma e l’adattamento ai tempi sono sempre necessari, progredendo verso l’obiettivo finale di concedere a tutti i Paesi, senza eccezione, una partecipazione...
di Lorenzo Maria Alvaro
Sul fatto che si possa preferire il solista o l’orchestra non entro nel merito, ma sul fatto che per fare un’orchestra servano diversi elementi credo non vi siano dubbi. E le diverse voci musicali rendono magica la melodia. Ovvio, il...
di Stefano Lancini
«L’ex prete cattolico Paul Knitter ha cercato di ovviare al vuoto di una teoria della religione ridotta a imperativo categorico, per mezzo di una nuova sintesi tra Asia e Europa ben più concreta e più ricca». Così si esprimeva l'allora...
di Marco Dotti
La programmazione riparte il 28 settembre. Allo spazio di approfondimento saranno affiancati l'attualità quotidfiana e l'albero “L’albero del bene comune”. Dario Quarta, firma del programma, sottolinea «vogliamo continuare a raccontare la cittadinanza attiva che sta ricostruendo il Paese»
24 Settembre 2015
Incontrando Obama e i vescovi il Pontefice mette la parola fine a due questioni che attraversano la Chiesa a stelle e strisce: aborto e scontro interno fra tradizionalisti e progressisti
di Gianni Riotta
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive