Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
16 Settembre 2015
Cultura
In Sicilia denunciato un 20enne incensurato che gestiva il portale senzacensura.eu: intervista al giornalista siciliano che per primo ha raccontato la storia e che spiega come, per la prima volta, si è riusciti ad arrivare allo stop delle pubblicazioni: "La...
di Redazione
15 Settembre 2015
Il 15 settembre 1993 don Pino Puglisi venne ucciso sotto casa. Un libro, a cura di Pino Toro e Nuccio Vara, il primo dirigente d’azienda e presidente dell’Ail di Palermo, il secondo giornalista Rai, partendo proprio dalla storia del prete...
Dalla sfera pubblica alla messa in scena: lo spazio comune si è trasformato in un'immensa bolla che neutralizza ogni presa di distanza e ogni scommessa sul senso. L'Altro - affogato nel moralismo dei diritti civili o nell'empatia delle compassioni tristi...
di Marco Dotti
La foto del giornalista italiano che prende in braccio un bimbo sfinito dalla fatica sul confine tra Serbia e Ungheria sta facendo il giro della rete. Vito D'Ettorre, il collega che ha immortalato la scena e l'ha poi pubblicata su...
di Lorenzo Maria Alvaro
14 Settembre 2015
Il romanzo di Marco Balzano dedicato alla storia di un ragazzino immigrato dalla Sicilia nel 1959 sbanca il premio veneziano. L’autore è un insegnante. In questa intervista racconta il suo libro
di Anna Spena
"Abbiamo commesso un errore e ci scusiamo, in futuro staremo più attenti". Con queste parole, il segretario provinciale del PD di Ravenna, Michele de Pascale, accoglie le critiche del fronte no slot che denunciava la presenza di uno stand del...
11 Settembre 2015
Proibire ai figli con brutti voti di "distrarsi" con le attività sportive è un grosso errore. Autorevoli studi dimostrano infatti che chi pratica uno sport a livello amatoriale ha maggiori capacità di concentrazione, attenzione e autocontrollo. E migliori risultati in...
di Gabriella Meroni
10 Settembre 2015
Proiettili & C. sono solo il braccio tecnico finale di un’arma molto più pericolosa. Un’arma nascosta, che si annida tra gelosia, rabbia, questioni irrisolte, emozioni soffocate, isolamento individuale, atteggiamenti giudicanti e sofferenze inascoltate. E’ l’odio. Cresce giorno dopo giorno. Pazientemente attende....
di Stefano Lancini
Lanciata la decima edizione del premio Galdus, per lavori letterari e artistici di studenti delle scuole medie e superiori. Il tema è un invito a guardare il mondo per trovarci dentro il proprio posto
9 Settembre 2015
Sono 40 i progetti finalisti. Tutti di nuove imprese culturali, capaci di combinare innovazione e occupazione. Per due mesi potranno essere votati sul web. Quest’anno c’è una novità: i vincitori saranno tre
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive