Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
13 Ottobre 2015
Cultura
La Conferenza episcopale italiana ha licenziato oggi un Vademecum per Diocesi e Parrocchie con i consigli riguardo le modalità di accoglienza dei profughi. Una risposta all'appello del Papa del 6 settembre scorso
di Redazione
12 Ottobre 2015
Straordinario successo per la riapertura della storica biblioteca saccheggiata dal suo direttore, oggi in carcere. Migliaia di persona in fila, per vedere quegli scaffali con tanti vuoti
di Anna Spena
Il 23 ottobre una conferenza su iniziativa di Link2007 con la DG Cooperazione allo sviluppo e Assaif, sulla possibilità di scegliere il “proprio” cibo, secondo opzioni culturali e religiose autonome
di Nino Sergi
Trasformarsi in artigiani. Generare novità con il materiale che già possediamo. Abbiamo energie e forze per costruire muri, quindi possiamo fare altrettanto con i ponti. Va fatta una riflessione sul perché. Perché evitare l’isolamento – erroneamente considerato utile per la...
di Stefano Lancini
9 Ottobre 2015
"Le agenzie di socializzazione primaria – la scuola, la famiglia – hanno alzato bandiera bianca, hanno abdicato e delegato la loro funzione fondamentale ai new media che, in particolare, sono mezzi di grande efficacia tecnica ma di assoluta insensibilità e...
di Marco Dotti
Papa Francesco è stato per alcune ore tra i più gettonati per la vittoria del premio norvegese. Il Vescovo di Roma, come ama definirsi, che ha fatto del suo pontificato un cantiere per «gettare piccoli ponti, che uno dopo l’altro...
di Lorenzo Maria Alvaro
8 Ottobre 2015
Il partito politico, scriveva negli anni '40 Simone Weil, è un piccolo mostro totalitario capace di trasformare i mezzi in fini. Per la filosofa francese, il partito è sintomo e causa al tempo stesso di un decadimento delle idee forti...
di Simone Weil
La scrittrice e giornalista bielorussa Svetlana Aleksievič, classe 1948, ha vinto il Nobel per la Letteratura 2015. È stata scelta per la «sua polifonica scrittura nel raccontare un monumento alla sofferenza e al coraggio dei nostri tempi». La gioia di...
di Sara De Carli
6 Ottobre 2015
"Com’è difficile guardare", scriveva Peter Handke, "e non c’è scuola che lo insegni, ognuno può solo imparare da sé, giorno dopo giorno, solo questo, sempre da capo". Sempre da capo, come se fossimo sradicati da sempre, da sempre esiliati da...
L’originale progetto di Street Theatre e Street Food con attrici e cuoche ex detenute ideato dalla compagnia del Cetec Dentro/Fuori San Vittore inaugura l’8 ottobre la nuova stagione teatrale del Teatro Oscar e poi andrà a BookCity
di Marina Moioli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive