Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
30 Ottobre 2015
Cultura
Con la voce scossa, Narin ha detto che sarebbe uscita dalle scene per un po’. Due giorni prima era stata arrestata per aver scortato alcuni stranieri al di là delle barricate, lì dove la città di Silvan, situata nel sud-est turco, ha recentemente dichiarato l’indipendenza dallo stato turco. Con il clima...
di Nawart Press
29 Ottobre 2015
L'attivista per i diritti umani, scomparso a 48 anni per un cancro, era un faro per il mondo del pacifismo e della nonviolenza in tutta Italia: le sue ultime battaglie quelle con la campagna Sbilanciamoci! e contro l'acquisto governativo dei...
di Redazione
27 Ottobre 2015
Il recente provvedimento sulla continuità degli affetti per bambini in affido (link) ripropone all’attenzione del pubblico il tema delle problematiche sociali che toccano più da vicino il mondo dell’infanzia. Fra gli attori interessati sono certamente annoverabili quei finanziatori filantropici che si...
di Luigi Maruzzi
26 Ottobre 2015
La casa è un feticcio. Lo scrittore Michele Mari parla delle proprie case, quelle dove ha trascorso lunghi periodi durante l’infanzia, e lo fa per immagini, “per feticci”. In un racconto che si intreccia con le fotografie di Francesco Pernigo.
di Francesco Paolella
25 Ottobre 2015
Il vaticanista de La Stampa, intervistato da Vita.it, analizza le conclusioni dell'assemblea sinodale e del discorso conclusivo del Pontefice, «per il Papa parlare solo a fil di dottrina sarebbe da dottori della legge. A prescindere da quello che si dice....
di Lorenzo Maria Alvaro
24 Ottobre 2015
Capita a tutti di giudicare questo o quello. “Ma perché fa così..:” “Io farei meglio…” “Ma tu sbagli…” “Non ci si comporta in quel modo…” “Ma si puo?!?” “Non capisce niente…” etc… etc… Non nascondiamoci. Siamo tutti grandi dispensatori di...
di Stefano Lancini
23 Ottobre 2015
Sabato sera si chiuderà il Sinodo sulla famiglia voluto fortemente da Papa Francesco. Ma qual è stato il cuore del confronto comunitario dei cardinali? Ne abbiamo parlato con il professor Massimo Borghesi
22 Ottobre 2015
Raccolti 34 milioni di donazioni per restauro o manutenzione del patrimonio pubblico. 790 i mecenati per ora registrati. In realtà sono molti di più. La detrazione del 65% si è rivelata un successo. Intervista a Ettore Pietrabissa, direttore di Arcus
di Giuseppe Frangi
Prodotto dalla Fondazione Con il Sud viene presentato in occasione della Festa del Cinema di Roma il cortometraggio diretto da Davide Minnella. Obiettivo dell'iniziativa di comunicazione sociale sensibilizzare su immigrazione e lavoro nei campi. Ne parliamo con il regista
di Antonietta Nembri
21 Ottobre 2015
Dalla Bocconi alla Statale, gli atenei avviano partnership con le associazioni e incoraggiano le esperienze nel sociale concedendo agli studenti crediti formativi e menzioni nel certificato di laurea
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive