Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
12 Febbraio 2015
Cultura
Una mostra molto coinvolgente, realizzata dai migliori giovani illustratori. Si mette in scena un libro di sette secoli fa che dice molto della città di oggi che si prepara all’Expo
di Redazione
Si chiama Scholas Labs ed è il primo programma di promozione di start up innovative e progetti educativi per iniziative nel campo dell’integrazione scolastica promosso dal Vaticano. Il Papa lo ha lanciato in rete con un “hangout”
di Lorenzo Maria Alvaro
11 Febbraio 2015
Il Papa ha riconosciuto le “virtù eroiche” del missionario americano morto nel 1992 nelle Filippine per Sclerosi Laterale Amiotrofica. Raccontò la sua malattia in un libro
di Giuseppe Frangi
10 Febbraio 2015
A leggere l’elenco di musicisti che parteciperanno al Festival di Sanremo 2015, targato Carlo Conti, viene il sospetto di essere compagni di viaggio di Marty McFly. Se «non si esce vivi dagli anni 80» come cantava Manuel Agnelli sembra che...
Il vescovo di Abuja a Milano invita a non vedere i cristiani del suo Paese come dei perseguitati: «tutti i nigeriani sono nel mirino di Boko Haram, una minoranza che però è come un veleno che uccide». È sicuro che...
di Antonietta Nembri
Una professione sempre più importante e utile, di supporto alle famiglie, alle coppie, ai figli per la gestione dei conflitti e il superamento di difficoltà legate a separazioni, divorzi, successione. Il corso è ideato e organizzato da Istituto Cortivo
9 Febbraio 2015
L'iniziativa innovativa firmata AVIS e dall'università di Pisa
di Carmen Morrone
Ecco cosa ci suggerisce la neve di questi giorni. Gli eroi che ci servono sono quelli che fanno un passo oltre il proprio passo carraio, e che ogni mattina si alzano dal letto disposti a fare qualcosa per gli altri,...
di Luca Doninelli
7 Febbraio 2015
Cinque anni in un campo della Transnistria, l'infanzia passata tra il filo spinato e il rischio di non tornare più. Poi i giorni della scrittura silenziosa, in Romania, durante il regime, quando lavorava come ingegnere. Infine, nel 1988, il viaggio...
di Marco Dotti
Dopo lo scrittore sudafricano André Brink, bianco che si è a lungo battuto contro l'apartheid, scomparso nelle scorse ore, un altro lutto ha colpito il mondo della cultura: la scomparsa dell'algerina Assia Djabar, accademica di Francia, storica, si è a...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive