Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
5 Maggio 2014
Cultura
A parlare è il sociologo, docente all'Università degli Studi di Parma, e grande appassionato di calcio Sergio Manghi che come tanti ha seguito la finale di Coppa Italia e gli scontri che l'hanno preceduta. «Se ci si scandalizza troppo, tutti...
di Lorenzo Alvaro
I diritti sociali e la politica. Il nuovo saggio del filosofo Jürgen Habermas
di Jürgen Habermas
30 Aprile 2014
Un web documentario interattivo - co-prodotto da alcuni media francesi - guida alla scoperta del colosso dell'agroalimentare svizzero. Tra gli obiettivi rendere più consapevoli i consumatori grazie a quiz e filmati.
di Antonietta Nembri
29 Aprile 2014
Domenica scorsa mentre tutta l’attenzione era calamitata dall’evento globale di piazza San Pietro, ad Alba veniva innalzato agli altari Giuseppe Girotti. Si tratta di una beatificazione firmata il 27 marzo 2013 da Papa Francesco e se si guarda alla...
di Giuseppe Frangi
Le canzoni di vasco,sade e whitney houston trasformano i nostri tentativi di dialogo in un brulicante vocio davanti alle modestissime imitazioni della tradizione popolare.Il dj non avrà meno di cinquanta. È pasquetta e tutti i clienti hanno un buon motivo...
di Luigi Maruzzi
28 Aprile 2014
Tra due giorni ci saranno le prime "libere" elezioni parlamentari nel paese e il ministro della Giustizia annuncia l'approvazione di una legge che reintroduce i matrimoni per le bambini, la poligamia e lo stupro in famiglia. Un passo indietro di...
di Gabriella Meroni
27 Aprile 2014
«Sono stati sacerdoti, vescovi e papi del XX secolo. Ne hanno conosciuto le tragedie ma non ne sono stati sopraffatti.Che entrambi ci insegnino a non scandalizzarci delle piaghe di Cristo, ad addentrarci nel mistero della misericordia divina che sempre spera,...
di Marco Dotti
25 Aprile 2014
Fu un uomo semplice e di vera fede, pratico e deciso, ma anche ricco di scaltrezza contadina. Le caratteristiche che spinsero la filosofa a scrivere del profilo singolare di un uomo che alla banalità del male oppose la quotidianità pratica del bene
24 Aprile 2014
Guarda alla Giornata mondiale per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro il volume di Sabatino De Sanctis e Davide Scotti che presenta "un metodo per trasformare il mondo in un posto più sicuro". Un codice salvavita utile in tutti...
23 Aprile 2014
Per la Giornata mondiale del libro tutti in piazza per un'iniziativa in cui si legge tutti insieme: tre minuti per stupire e attirare l'attenzione sulla lettura
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive