Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
3 Luglio 2014
Cultura
La citazione del premier che ha segnato il discorso di apertura del semestre europeo a guida italiana si deve allo psicoanalista lacaniano Massimo Recalcati. Come rivela un'intervista che potete leggere sul numero del mensile di luglio in edicola da domani
di Redazione
1 Luglio 2014
Da una parte il Pontefice argentino e dall’altra le sue guardie svizzere. Oltretevere l'ultimo quarto di finale del Mondiale si vivrà in modo particolare...
Per la prima volta in Italia un’artista, Paola Michela Mineo, svela il mondo della detenzione attenuata dell’ICAM, in una mostra in cui l’arte racconta la dignità della condizione di madre in un modo nuovo di concepire la rieducazione
30 Giugno 2014
Si è spento prematuramente domenica pomeriggio, all'età di 63 anni, il Segretario Generale della Fondazione Cariplo. Pier Mario Vello. Ricopriva importanti incarichi in istituzioni italiane e internazionali e aveva da poco pubblicato un libro nella collana Vita/Feltrinelli, che fin dal...
di Marco Dotti
27 Giugno 2014
Sin dal primo secondo, dai primi istanti successivi alle sciagurate dichiarazioni di Cesare Prandelli, Gianluigi Buffon e Daniele De Rossi ho difeso a spada tratta Balotelli. Vorrei provare a spiegare il perchè. Chiarendo sin da subito che il calcio non...
di Lorenzo Maria Alvaro
25 Giugno 2014
Il 26 giugno, alla Casa del Cinema, si presenta il Green Drop Award il trofeo che Green Cross Italia e la Città di Venezia assegneranno al film più ecologista della 71esima Mostra di Venezia. Nel trofeo la terra dell'Antartide
La prima edizione del Festival internazionale di letteratura religiosa chiude con un bilancio positivo: 38 eventi e oltre 30 case editrici. E si guarda ai prossimi anni
20 Giugno 2014
Moriva il 20 giugno del 2004. Presidente dell’Arci, grande amico di Vita, è una figura a cui guardare ancor oggi come un battistrada. Per la passione e l’apertura di orizzonti che ha sempre dimostrato
di Giuseppe Frangi
18 Giugno 2014
È tempo di Mondiali. E come sempre si ripetono i riti collettivi. Discussioni infinite, scommesse, pronostici e ore piccole, per seguire qualunque partita (anche quelle di Iran e Corea del Sud). Un rituale globale che si ripropone ogni quattro anni....
Il dono come argomento per una delle tracce del tema di maturità. E all’interno di questa traccia acnhe un brano bellissimo di Enzo Bianchi che il ministero ha intercettato sul sito di Vita. È un bel segnale, in ogni senso....
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive