Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
11 Febbraio 2014
Cultura
I milanesi promuovono la raccolta degli avanzi di cucina: i dati di un'indagine Ispo per l'associazione Economia e Sostenibilità. A Cascina Cuccagna bene il progetto "rifiuto a filiera corta". Novamont segnala però l'uso di sacchetti non compostabili
di Antonietta Nembri
Per dare un aiuto alla comunità di Bitti, paese del nuorese che più di altri ha subito gli effetti del nubifragio, Einaudi ha raccolto in un’antologia alcuni nomi importanti della narrativa sarda. Tra di essi anche la scrittrice di Cabras,...
di Redazione
Ventesima edizione dell'annuario del biologico, edito da Egaf Edizioni. Tema dell'anno "Io? Lavoro nel bio". Non mancano storie esemplari di giovani accanto alle statistiche, ai dati e ai numeri che sottolineano la crescita del settore
7 Febbraio 2014
Il 7 febbraio 1914 per la prima volta appariva sugli schermi una maschera che ha fatto epoca, lasciando un segno indelebile nella storia del cinema e del costume
di Francesco Mattana
Stasera alla Galleria Deodato presentazione del Movimento Trampled Art: una batteria di ingegni creativi per opporsi al malcostume diffuso nelle gallerie italiane
Povera storia dell’arte. Non bastava l’emarginazione fatale conseguente all’applicazione delle riforma Gelmini. A rendere più amara la ferita sono periodici falsi annunci di ripensamenti. L’ultimo è circolato un po’ all’impazzata nei giorni scorsi (qui trovate una buona ricostruzione). Certo, solo...
di Giuseppe Frangi
5 Febbraio 2014
Il professor Roberto Marmo, che nel 2011 ha scritto insieme a Cristina Berta il libro “Social network per il non profit”, spiega come negli ultimi tre anni le associazioni abbiano acquisito una dimestichezza maggiore col mondo della rete
Il numero che trovare in edicola da venerdì dedica il servizio di cover a un Rapporto sull'Italia che riparte dal basso: dalle social street ai genitori che entrano nella gestione delle scuole. Da oggi on line l'editoriale di Riccardo Bonacina
di Riccardo Bonacina
4 Febbraio 2014
Il ministro Orlando ha indetto per il 5 febbraio la Giornata nazionale contro lo spreco. In programma iniziative di sensibilizzazione e una consultazione pubblica per arrivare a un grande piano nazionale italiano. Ma intanto si moltiplicano le iniziative del terzo...
di Gabriella Meroni
31 Gennaio 2014
Caro Grant ora tocca a te far vedere cosa sai fare. Ti raccomando di essere generoso perché il terzo settore sta scaldando i motori dopo aver ricevuto i primi segnali positivi dal fronte europeo: 77 miliardi di euro per il programma...
di Luigi Maruzzi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive