Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
26 Luglio 2012
Cultura
Il lavoro di Carlo Mazzacurati, presentato fuori concorso, racconta la storia lunga 60 della ong Cuamm, partita da Padova è intervenuta in 40 paesi con oltre 1300 professionisti
di Redazione
Il reportage che Chiara Caprio ha scritto per Vita Magazine in cui racconta l'inchiesta realizzata con la troupe di Al Jazeera sul traffico di donne tra Italia e Nigeria. Oggi quel documentario è in finale nella sezione internazionale del premio...
20 Luglio 2012
Il settore conta più di 48mila addetti, in crescita dell'1,3% rispetto al 2010, nonostante la crisi. In testa Sicilia e Calbria
19 Luglio 2012
Abbiamo chiesto a Maha Yakoub di spiegare e tradurre i modi dire legati al tradizionale digiuno islamico che inizia oggi
di Martino Pillitteri
Quanti sono gli stranieri in Italia? Il recente censimento ha rivisto al ribasso le stime Il primo gennaio 2011 risultavano iscritti alle anagrafi italiane 4.570.317 cittadini stranieri, il censimento ne conta comunque settecentomila in meno. Secondo il risultato provvisorio del...
di Giuseppe Frangi
In leggero aumento (+2,5%) sull'anno scorso, le presenze toccano quota 4,1 milioni. E c'è anche l'App iTerranostra che guida alle strutture nelle vicinanze
16 Luglio 2012
Nasce in Brasile il primo social network religioso. Lo ha lanciato Eduardo Cunha, un deputato di Rio de Janeiro
di Paolo Manzo
12 Luglio 2012
Uno dei giornali che usa con maggiore efficacia le infografiche è il vecchio Le Monde. Sul numero del 9 luglio ne ho trovata una molto interessante: una cartina d’Europa che “raccontava” il livello di formazione dei giovani 30/34 anni nei...
9 Luglio 2012
Un abitante del pianeta su sette avrà un account. L'80 per cento non vive in Nord America
di Gabriella Meroni
5 Luglio 2012
Dall'Italia vittima dell'azzardo al boom dei neocontadini. I - troppi - nodi irrisolti del ministro Passera e la figuraccia di Bersani sulla "società civile" in Rai. Un'intervista-shock all'attore Filippo Timi e un viaggio tra gli studi d'architettura non profit che...
di Riccardo Bonacina
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive