Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
4 Settembre 2012
Cultura
In distribuzione nella case milanesi il kit per raccogliere l'umido domestico. Entro il 2014 la raccolta differenziata della frazione umida coinvolgerà tutta la città
di Redazione
La star iraniana del fotogiornalismo lancia un concorso rivolto ai minorenni di tutto il mondo per dare fiato alla sua battaglia contro l'inquinamento globale. Ecco come partecipare
di Cristina Barbetta
3 Settembre 2012
Oggi pomeriggio i funerali del Cardinal Martini. La gente continua a salutarlo in Duomo, in fila anche per lasciare un messaggio sul libro delle condoglianze
Sergio Segio, ex militante di Prima Linea, ricorda il clamoroso gesto del Cardinale che, nel giugno 1984, contribuì ad accelerare la fine della lotta armata
di Sergio Segio
In genere l’informazione in Italia fa molta fatica a fare spazio alle buone notizie. Una che riguarda la scuola è stata completamente silenziata. È il recente rapporto NESSE il Network europeo esperti in scienze sociali ed educazione (una struttura...
di Giuseppe Frangi
31 Agosto 2012
L'iniziativa dell'Istituto certificazione etica e ambientale sarà lanciata al Sana di Bologna, in programma dall'8 all'11 settembre
«Il dialogo interreligioso si fa dal basso, non tra i capi che si incontrano nei grandi alberghi, fanno banchetti ma lasciano tutto come prima.Va promossa l'interiorità prima che le apparenze». Lo disse il Cardinale Martini alla redazione di Yallaitalia, il...
di Martino Pillitteri
È morto il Cardinal Martini. Questo lo straordinario messaggio che ha lasciato nel suo ultimo incontro con i volontari di Arché
27 Agosto 2012
Quello dell’Angola è uno dei padiglioni più attesi della Biennale Architettura che apre da domani a Venezia. È la prima volta che l’Angola si presenta in Laguna e lo fa con un progetto che sta suscitando un grande interesse.
Grazie al lavoro del social media team, quest’anno il Meeting di Rimini ha consentito a nostri connazionali in giro per l’Italia e per il mondo di seguire la sette giorni riminese, pur essendo lontano centinaia se non migliaia di chilometri.
di Luca Conti
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive