Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
2 Agosto 2012
Cultura
Rosalba Forciniti, bronzo nel judo femminile, è da sempre socia della Uildm di Longobucco, in Calabria.
di Redazione
1 Agosto 2012
Dalla classica al jazz, rock e pop, dalla musica antica a quella d’avanguardia, fino alle tendenze musicali più innovative: Torino e Milano unite dalle note e dal low cost
di Silvano Rubino
La notte di San Lorenzo in sette Oasi e Riserve della Lipu per ammirare lo spettacolo della volta celeste e delle stelle cadenti
31 Luglio 2012
Dal 4 agosto Senigallia diventa la capitale del rock and roll, con 250mila visitatori all'inseguimento dei mitici anni 50. La Lega del Filo d'Oro li farà ballare con le vibrazioni di un palloncino
di Sara De Carli
30 Luglio 2012
Domani a Roma si svolge la XVII edizione del Premio Braille con un significato particolare in questo 2012 segnato dalla grave crisi economica
28 Luglio 2012
Si sa che Symbola, il tink tank guidato da Ermete Realacci, è una macchina di ottimismo e che a volte vede potenzialità che poi nella realtà fanno molta fatica a farsi largo. Ma il Rapporto sull’industria culturale presentato settimana scorsa...
di Giuseppe Frangi
26 Luglio 2012
Il lavoro di Carlo Mazzacurati, presentato fuori concorso, racconta la storia lunga 60 della ong Cuamm, partita da Padova è intervenuta in 40 paesi con oltre 1300 professionisti
Il reportage che Chiara Caprio ha scritto per Vita Magazine in cui racconta l'inchiesta realizzata con la troupe di Al Jazeera sul traffico di donne tra Italia e Nigeria. Oggi quel documentario è in finale nella sezione internazionale del premio...
20 Luglio 2012
Il settore conta più di 48mila addetti, in crescita dell'1,3% rispetto al 2010, nonostante la crisi. In testa Sicilia e Calbria
19 Luglio 2012
Abbiamo chiesto a Maha Yakoub di spiegare e tradurre i modi dire legati al tradizionale digiuno islamico che inizia oggi
di Martino Pillitteri
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive