Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
5 Novembre 2010
Cultura
La cooperativa sociale Arca di Noè onlus organizza un corso base di Lingua dei segni italiana. L’obiettivo, oltre a sensibilizzare sulle problematiche dei deficit uditivi, è quello di fornire i primi elementi della Lingua dei segni italiana il cui utilizzo...
di Redazione
La prima volta che entrai nel Centro culturale fu uno shock. E oggi è cambiato poco: norme igieniche insufficienti e sicurezza inesistentedi Rania IbrahimEro molto orgogliosa, ma anche molto divertita dal fatto che quel giorno le mie amiche e vicine...
Benvenuti a Parigi. Lasciate alle vostre spalle l’imponente Pantheon e sarete sorpresi di vedere spuntare, alle spalle delle Arene di Lucrezia, il minareto della grande moschea di Parigi. Costruita nel 1926, essa nacque per dare ai musulmani un luogo di...
A Damasco vedere due esponenti di religioni diverse annaffiare i fiori insieme è quanto di più normale ci possa esseredi Shady HamadiCirca un anno fa ero in Siria per motivi di studio ma non solo. Ci andai anche per riscoprire...
2 Novembre 2010
Sarà presentato giovedì 4 novembre
di Maurizio Regosa
29 Ottobre 2010
Gesuita, storico, antropologo francese, Michel de Certeau (1925-1986) è stato una delle figure di maggior rilievo nel panorama culturale contemporaneo. Nel 1969 Certeau pubblicò un importante lavoro, ora proposto per la prima volta in Italia dalle edizioni Vita e Pensiero:...
Anche Valdo Pons (nella foto con l’elmetto blu) ha seguito con apprensione la vicenda dei minatori cileni. «Sappiamo cosa vuol dire rimanere intrappolati sotto terra», racconta. E anche Valdo, da volontario, accompagna i visitatori nei pozzi Gianna e Paola, raccontando...
fondazione don gnocchi
Le nostre San José: cosa resta degli oltre tremila siti italiani
di Silvano Rubino
26 Ottobre 2010
Grazie alla convenzione stretta con il Teatro della Cooperativa e con il Teatro Ringhiera/ATIR, gli utenti del sito acra.it potranno assistere a tutti gli spettacoli della stagione 2010/2011 al prezzo riservato di 10 euro!
di Acra
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive