Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
5 Giugno 2009
Cultura
Da una terra all’altra, dal paradiso all’inferno. Una vita in movimento, accompagnata dalle terzine della Commedia. Sempre sul mio comodinodi Meriem Faten DhouibTutte le sere prima di dormire leggo un canto della Divina Commedia ovviamente dalla cantica dell’Inferno. Sul mio...
di Redazione
«Vivere, amare, capirsi»: un libro che mi ha cambiato la vita
di Paolo Branca«Timeo hominem unius libri» (Diffido di chi ha letto un solo libro) avrebbe ammonito addirittura San Tommaso. Ci siamo ben guardati, dunque, dal chiedere ai componenti della redazione di Yalla Italia qual fosse il libro che avrebbero salvato...
Affreschi pieni zeppi di tanti personaggi e storie. Come un grande reality show sulla pagina scritta, i libri dello scrittore egiziano sanno riportarmi immediatamente alle amate atmosfere del Cairodi Ouassil MejriSono sull’aereo di ritorno dal Cairo. Sono entusiasta di tornare...
Il 29 maggio Peter Zumthor, grande architetto svizzero, ha ricevuto il premio Pritzker. È un personaggio anomalo, antitesi delle “archistar” che impazzano nei cantieri di tutto il mondo. Ecco uno stralcio del suo pensiero controcorrente. Fondamentalmente, ho incominciato a pensare...
Una parata militare «più sobria», in cui sfileranno anche «rappresentanti dei corpi civili che hanno soccorso i terremotati». Così il ministro della Difesa, La Russa. Ma gli interessati che ne pensano? Alessandro Bestetti dell’Unitalsi si dice «contrario alle vetrine superflue....
La poesia di un mistico persiano ha ancora molto da insegnare
Il Papa e il cardinale Bagnasco hanno demolito in due giorni l’immagine (già logora) che voleva la Chiesa in Italia “prigioniera” del governo Berlusconi. Domenica 24 maggio Benedetto XVI a Cassino e lunedì 25 il presidente della Cei in Vaticano...
Un'egiziana e «I Promessi sposi»: storia di un rapporto speciale
Dalle pagine di Mercurio a un abbraccio
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive