Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
15 Aprile 2023
Cultura
Giuseppe Addabbo ha 45 anni e dal 2012 è sindaco di Molinara, piccolo comune del Fortore campano in provincia di Benevento. A lui il compito di restituire alla comunità coesione e "pacificazione sociale" dopo anni di politica in cui esercizio...
di Gabriella Debora Giorgione
13 Aprile 2023
VITA di aprile dedica un'ampia inchiesta al successo dell'Art Bonus, che ha raccolto 757 milioni di euro da circa 32mila mecenati, per il 63% privati. Tre le esperienze di punta raccontate: la nuova vita del Monastero del Carmine con il...
di Sara De Carli
11 Aprile 2023
La “Cycling Strategy” continentale si propone di riconoscere la bicicletta come un vero e proprio mezzo di trasporto, raddoppiando il numero di chilometri percorsi entro il 2030
di Redazione
L'Arci a Cremona dal 13 al 15 aprile per la seconda edizione di “eQua”, l’incontro nazionale contro le diseguaglianze, per i diritti sociali. Importante momento per sviluppare un ragionamento collettivo sull'attualità politica e sociale del nostro Paese, scambiare buone prassi...
La storia del bimbo lasciato il giorno di Pasqua nella «Culla per la vita» della clinica Mangiagalli di Milano è l'esempio di come non dovrebbe essere comunicata una vicenda di questo tipo, sia per il benessere futuro del bambino sia...
di Veronica Rossi
A Milano, dal 17 al 23 aprile a Base è in programma la terza edizione di We Will Design: We have an I.D.E.A. acronimo per inclusione, diversità, equità, accessibilità. Al grande laboratorio partecipano designer di tutto il mondo, scuole, università,...
8 Aprile 2023
Noragugume, provincia di Nuoro, 283 abitanti. Sindaca da meno di tre anni, Rita Zaru affronta una difficoltà estrema all'innovazione di un territorio flagellato dalle cavallette nei campi e dalla resistenza alla coesione sociale. Ma non si arrende e in questo...
6 Aprile 2023
Guidate da Luigi Dadina, co-fondatore del Teatro delle Albe, oltre cento persone di ogni età e provenienza daranno nuova vita, a Lido Adriano, all’antico poema persiano Mantiq At-Tayr - Il Verbo degli Uccelli. La creazione, che origina dal centro culturale...
4 Aprile 2023
Il video-racconto di alcuni degli appuntamenti più significativi della Biennale Democrazia che nei giorni scorsi ha animato la città di Torino con oltre cento eventi
30 Marzo 2023
Stralcio dell'intervento di Ritanna Armeni, giornalista e femminista, sul numero di VITA magazine di marzo che racconta i primi dieci anni di papato di Bergoglio: «Il pontefice non è la soluzione del problema delle donne nella Chiesa. Ma, e questo...
di Ritanna Armeni
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive