Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
27 Aprile 2023
Cultura
Ieri è stato consegnato il bassorilievo di San Michele messaggero di pace a Kiev, abbiamo raggiunto il vescovo al telefono: «Abbiamo dato il nostro tempo e rischiato qualcosa di noi in questo viaggio controcorrente. Ma il rischio è bello, come...
di Riccardo Bonacina
21 Aprile 2023
Cinque libri sollevano il coperchio sul mondo beneficenza, per imparare a fare (bene) del bene e per trasformare le buone intenzioni in risultati efficaci e sostenibili nel tempo. Alla filantropia d'azienda e alle fondazioni di famiglie imprenditoriali è dedicato anche...
di Sabina Pignataro
20 Aprile 2023
Il 20 aprile 1993 moriva monsignor Tonino Bello, vescovo di Molfetta (Bari), presidente di Pax Christi. Cinque libri per conoscere la sua testimonianza e il suo pensiero
di Giampaolo Cerri
17 Aprile 2023
La rivista Nature aggiorna le raccomandazioni agli autori, chiedendo alti standard di rigore nel maneggiare concetti che sono cruciali ma molto delicati per il rischio di pregiudizi razziale
di Nicla Panciera
15 Aprile 2023
Giuseppe Addabbo ha 45 anni e dal 2012 è sindaco di Molinara, piccolo comune del Fortore campano in provincia di Benevento. A lui il compito di restituire alla comunità coesione e "pacificazione sociale" dopo anni di politica in cui esercizio...
di Gabriella Debora Giorgione
13 Aprile 2023
VITA di aprile dedica un'ampia inchiesta al successo dell'Art Bonus, che ha raccolto 757 milioni di euro da circa 32mila mecenati, per il 63% privati. Tre le esperienze di punta raccontate: la nuova vita del Monastero del Carmine con il...
di Sara De Carli
11 Aprile 2023
La “Cycling Strategy” continentale si propone di riconoscere la bicicletta come un vero e proprio mezzo di trasporto, raddoppiando il numero di chilometri percorsi entro il 2030
di Redazione
L'Arci a Cremona dal 13 al 15 aprile per la seconda edizione di “eQua”, l’incontro nazionale contro le diseguaglianze, per i diritti sociali. Importante momento per sviluppare un ragionamento collettivo sull'attualità politica e sociale del nostro Paese, scambiare buone prassi...
La storia del bimbo lasciato il giorno di Pasqua nella «Culla per la vita» della clinica Mangiagalli di Milano è l'esempio di come non dovrebbe essere comunicata una vicenda di questo tipo, sia per il benessere futuro del bambino sia...
di Veronica Rossi
A Milano, dal 17 al 23 aprile a Base è in programma la terza edizione di We Will Design: We have an I.D.E.A. acronimo per inclusione, diversità, equità, accessibilità. Al grande laboratorio partecipano designer di tutto il mondo, scuole, università,...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive