Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
16 Agosto 2022
Cultura
Fa tappa a Cinquefrondi, in Calabria, in occasione della “Giornata della Legalità”, dopo essere stata inaugurata a Palermo, nella Casa di Paolo, dove aveva sede la farmacia della famiglia Borsellino, la mostra fotografica che, attraverso i volti di gente comune...
di Gilda Sciortino
12 Agosto 2022
La versione integrale dell'editoriale del numero di luglio/agosto di VITA magazine firmato dal fondatore di Slow Food: "Nella mia vita ho avuto la fortuna di entrare in contatto con moltissime comunità, negli angoli più diversi e spesso remoti del mondo....
di Carlo Petrini
5 Agosto 2022
Il 17 agosto ricorre il decennale della morte di don Bruno Nicolini fondatore dell'Opera Nomadi e del Centro Studi Zingari. Fu lui ad adoperarsi perché Giovanni Paolo II accogliesse i Rom e Sinti provenienti da molti paesi d’Europa e del...
di Giovanna Grenga
3 Agosto 2022
Parte dalla "Casa di Paolo", nel quartere palermitano della Kalsa dove ha avuto inizio la vita del giudice Paolo Borsellino, la mostra fotografica sull'avventura della ciclostaffetta che, dal 25 giugno al 19 luglio 2017, ha attraversato tutta l'Italia per portare...
Il prestigioso Premio Amilcare G. Ponchielli dedicato alla fotografia arriva alla sua XVIII edizione e si amplia con una partnership insieme a WeWorld. Novità di quest’anno è la “Menzione speciale WeWorld" per il miglior progetto fotografico sul tema dei diritti...
di Redazione
2 Agosto 2022
Il museo Omero, nato trent'anni fa, è un'esperienza pionieristica di esposizione tattile, che però vuole essere aperta e inclusiva per chiunque abbia voglia di esplorare un po' di più il senso del tatto, oltre alla vista
di Veronica Rossi
1 Agosto 2022
Nei musei italiani c'è sempre maggior interesse per l'accessibilità per le persone con disabilità fisica, sensoriale o cognitiva, ma c'è ancora molto da fare. Tactile Vision e Lettura agevolata sono due Onlus che da anni lavorano su questo tema, proponendo...
27 Luglio 2022
Con gli Stati Generali del 21 luglio, si è aperto il percorso per la candidatura di Roma ad ospitare Expo nel 2030. "Persone e territori: rigenerazione urbana, inclusione e innovazione" è il tema scelto. Il sindaco Gualtieri: «Sarà l'Expo della...
di Sara De Carli
Dall'ambiente alla disabilità, dall'innovazione sociale all'education, dalla sostenibilità ai diritti civili e ai giovani: i 100 profili sulle reti sociali che non potete non seguire se vi impegnate su questi temi
di Giampaolo Cerri
26 Luglio 2022
Un’ex studentessa della facoltà di Lettere alla Sapienza racconta l'addio al professor Serianni rievocando l’ultima lezione del giugno del 2017 che «andrebbe fatta leggere a chi inizia a lavorare come professore, come a un medico il giuramento d’Ippocrate», tenuta nella...
di Agnese Palmucci
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive