Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
21 Gennaio 2007
Cultura
Settimane sociali dei cattolici. A tema il 'bene comune' ...
di Riccardo Bonacina
È questo linverno del nostro scontento? Per quanto riguarda il servizio radiotelevisivo pubblico sembra proprio di sì ...
di Redazione
Oggi è la Warner a impegnarsi nella ripubblicazione di uno dei momenti fondanti della ricerca folk in Italia...
Si aggrappano a tutti gli allegati possibili i giornali per stare a galla. Con effetti a volte perversi. Ad esempio sui prezzi...
Continuiamo a non sapere nulla dei rom, tanto da fare civiltà con i nostri pregiudizi.. tre libri 'utili': una testimonianza, un saggio e un rapporto
di Sara De Carli
È sorprendente, ed anche inaspettata la protervia con cui il ministro delle Comunicazioni continui ad opporre il silenzio e le spallucce alle chiare e precise richieste del terzo settore
Non si placano le polemiche sul caso Gates: potrebbe diventare il più grande investitore socialmente responsabile del pianeta .. ma ..
«Sentivo che i miei figli non avevano eroi attuali. Così ho inventato I 99». Naif Al-Mutawa, traduttore in arabo di Spiderman, ha osato fare il grande passo ...
Liguria: approvato in commissione il disegno di legge sullaccoglienza e lintegrazione sociale delle cittadine e dei cittadini immigrati
Personaggi/ Il fondatore di Emmaus. Ha posto al centro delle politiche di solidarietà il problema della casa: unintuizione che oggi è patrimonio delleconomia civile
di Maurizio Regosa
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive