Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
13 Novembre 2006
Cultura
Leggere e conoscere/ Suketu Mehta è nato a Calcutta ma cresciuto tra Bombay e New York. Con questo libro racconta Bombay, immagine del mondo che sarà
di Sara De Carli
Leggere e conoscere/ Alain de Botton compie un viaggio dentro la storia del costruire case per capire quanto abbiano saputo rendere migliore la vita
di Giuseppe Frangi
Leggere e conoscere/ Per la prima volta nella storia le città hanno sorpassato le campagne per numero di popolazione residente: tre libri per saperne di più
I segreti di dodici grandi organizzatori: un manuale promosso da Asvi e pubblicato da EMI li svela tutti
di Riccardo Bagnato
Il contesto dell'ultimo romanzo di Giorgio Faletti? La passione per la storia degli indiani ... e lui cos'è, un critico cow boy?
di Effegi
È musica? Non nel senso più stretto del termine. Però, seguire le evoluzioni filosofiche e i flussi di pensiero di Carmelo Bene, proprio nel momento in cui nascono e prendono forma, è un?esperienza di valore assoluto. E alla fine l?ascolto...
di Enrico Barbieri
Non profit/ Il modello inglese è il nostro modello del futuro? Intervista a Stephen Cook, direttore dell'unico settimanale europeo oltre a Vita interamente dedicato al terzo settore
di Paolo Manzo
Appello armi: congelare l'uso di munizioni cluster, ma l'Italia non frena la sua produzione
di Redazione
La nomina dellarcivescovo Crescenzio Sepe ha segnato la svolta: «Abbiamo gettato un seme. Non ci arrenderemo fino a quando non lo vedremo fiorire»
Non è una disabilità nè una malattia e fino a pochi anni fa nessuno se ne occupava, ma una persona su 20 in Italia soffre di questo disturbo di apprendimento
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive