Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
7 Marzo 2006
Cultura
La nomina a cardinale dell'arcivescovo di Hong Kong suscita i timori di Pechino
di Redazione
Il documento presentato da Souad Sbai è stato firmato da 14 consiglieri su 16. Si chiede il riconoscimento della libertà religiosa e di coscienza anche nei paesi musulmani
di Sara De Carli
L'8 marzo di Vita: giovani donne del sociale a confronto. Un forum presso la redazione di VITA magazine. Se avete domande speditecele, le gireremo alle ospiti. E il 9 un ospite d'onore
di Carlotta Jesi
La federazione italiana organismi persone senza dimora prende posizione sull'ultimo spot della Wind con Fiorello e Mike Bongiorno: sense of humor irrispettoso di chi in strada ci finisce non per scel
di Antonietta Nembri
6 Marzo 2006
Sono fenomeni legati a personaggi carismatici locali. Con connotati anche anticoloniali. È un fenomeno che impressionò Giovanni Paolo II. Che però si rivelò comprensivo.
Hervé Brami descrive lemergenza sociale della Seine-Saint-Denis, periferia della capitale in cui proliferano le aziende ma la disoccupazione è al 14%
di Joshua Massarenti
Dopo Linferno, uscito qualche anno fa, Giorgio Bocca torna a parlare del Sud e dei suoi problemi con questo Napoli siamo noi, tagliente inchiesta sulla città partenopea
di Andrea Leone
Secondo il direttore generale della Fao, i paesi sviluppati non si sono mossi in tempo perchè il problema non li toccava da vicino.
Magdi Allam accusa: «Quella moschea è contro la volontà dei cittadini». Così un coraggioso tentativo di dialogo e integrazione è diventato terreno di polemica
Declino: un destino inevitabile? Per Enzo Rullani qualcosa in realtà nel paese si muove. Al di là delle cifre
di Francesco Maggio
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive