Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
5 Dicembre 2022
Politica
«Il volontariato rappresenta un valore inestimabile, espressione della solidarietà basata sulla consapevolezza di un destino comune a tutta l’umanità. Nelle sue diverse esperienze contribuisce alla coesione di ogni società»
di Redazione
2 Dicembre 2022
"Il mancato allargamento comporta un grave costo strategico e può compromettere la sicurezza e la stabilità nel nostro continente", ha affermato l'assemblea di Strasburgo nella risoluzione adottata con ampia maggioranza a conclusione del dibattito. Anche se non è vincolante, il...
di Paolo Bergamaschi
Oggi spesso le persone con disabilità al compimento dei 65 anni vengono "collocate d'ufficio" nei servizi per anziani non autosufficienti: lo schema di disegno di legge delega per la riforma della non autosufficienza finalmente vieta espressamente la cessazione dei sostegni...
di Marco Faini
Settimana scorsa Giuseppe Conte è intervenuto al Congresso Anpas e ha ringraziato i volontari per la poderasa mano data durante la pandemia, del resto proprio Conte aveva definito da presidente del Consiglio il Terzo settore “Cuore pulsante della società”, salvo...
di Riccardo Bonacina
Il Consiglio regionale della Lombardia ha approvato all’unanimità una nuova legge per il riconoscimento del diritto alla vita indipendente e all’inclusione sociale di tutte le persone con disabilità. Fu Ledha nel 2019 a sollecitarla. L'obiettivo? Che siano i servizi a...
di Giovanni Merlo
1 Dicembre 2022
Il nuovo capo dipartimento è Michele Sciscioli, che subentra a Marco De Giorgi. Soddisfazione della Cnesc per il prossimo avvio di 71.741 volontari
«Sono perfettamente cosciente dell’intensità delle aspettative e anche delle sofferenze di tante persone che vivono nell’attesa del compimento di un percorso complesso. Il nostro compito è dare risposte a coppie che stanno aspettando, anche sotto il profilo di un sostegno...
di Sara De Carli
30 Novembre 2022
Parlamentari e Associazioni di pazienti uniti per le malattie rare e onco-ematologiche, su iniziativa di Elisabetta Gardini e Orfeo Mazzella
Anche la XIX legislatura avrà l'intergruppo parlamentare per la disabilità. Già una trentina le adesioni, portavoce sarà Giusy Versace
Pubblichiamo la lettera aperta di 45 soggetti e reti della società civile al presidente del consiglio Giorgia Meloni e al ministro con delega al Pnrr Raffale Fitto: «Mentre la seconda relazione al Parlamento sullo stato di attuazione del Piano ci...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive