Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
26 Settembre 2022
Politica
Il presidente del Forum Famiglie: «Un premier non è mai uguale al leader di partito che ha fatto la campagna elettorale, mettiamo alla prova chi ha vinto e giudichiamolo su questo. Servono interventi urgenti per le famiglie e per la...
di Sara De Carli
Queste elezioni certificano l’incapacità delle élites di produrre egemonia culturale e tranquillità sociale. Le élites non hanno saputo e voluto fare un’alleanza con il Terzo settore e sono rimaste nella loro bolla non capendo più i bisogni e la composizione...
di Riccardo Bonacina
24 Settembre 2022
Il testo del Decreto Aiuti Ter bollinato e definitivo recita: ART. 8. (Disposizioni urgenti in favore degli enti del terzo settore) 1. Al fine di sostenere gli enti del terzo settore e gli enti religiosi civilmente riconosciuti che gestiscono servizi...
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 23 settembre il decreto legge n. 144, approvato dal Consiglio dei Ministri settimana scorsa. Dalle strutture residenziali per persone con disabilità alle associazioni sportive, dalle scuole paritarie agli ETS, ecco le misure per far fronte...
Le elezioni che il 25 settembre chiamano alle urne pongono sul tappeto la necessità di riflettere sul bisogno di cure e assistenza per una popolazione sempre più fragile, soprattutto in una regione come la Sicilia in perenne ritardo su tutto....
di Redazione
23 Settembre 2022
La domanda che più si sente ripetere in queste ore è: come si vota? È vero che si possono votare solo i candidati del singolo collegio? È vero che posso votare il candidato e un altro partito? È vero che...
di Alessandro Banfi
L’associazione chiama in causa tutte le forze politiche ricordando, nella parole di Stefano Tassinari, vicepresidente nazionale Acli: «L’Italia è l’unico Paese Ue che, in trent’anni, ha visto abbassarsi il salario medio. L’Europa ora chiede agli Stati di darsi un salario...
Parla il presidente della Misericordie d'Italia: «Ora canale aperto su questi temi con la politica, pungolo al Governo che verrà»
di Giampaolo Cerri
Nell’agenda dei partiti e dei candidati che chiedono di essere scelti e votati per fare parte del prossimo Governo regionale della Sicilia non si fa assolutamente cenno al tema delle dipendenze patologiche, la cui crescita preoccupa quanti operano sul territorio....
22 Settembre 2022
Dopo la revisione da parte dell'Ue, il testo ha raggiunto la versione definitiva e può iniziare il percorso operativo e di disseminazione a livello nazionale. Obiettivi e roadmap per un programma di ampio respiro, fino al 2030
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive