Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
9 Settembre 2022
Politica
La Fai, Federazione Acli Internazionali, ha organizzato un incontro con i rappresentanti dei maggiori partiti per sollecitare la politica affinché anche gli italiani all’estero possano sentirsi pienamente rappresentati e vadano a votare in modo consapevole. Hanno partecipato i rappresentanti Acli...
di Redazione
Dal consumo di suolo al dissesto idrogeologico, ai cambiamenti climatici alla tutela di mari e foreste: ecco le ricette e i silenzi degli schieramenti in vista delle elezioni del 25 settembre. Clima e ambiente hanno finalmente un ruolo da protagonisti,...
di Luca Cereda
Grossi, 68 anni, insegnante, giornalista, dirigente nazionale di Arci e referente nel comasco della Rete Pace e Disarmo si candida con Alleanza Verdi Sinistra per portare alla Camera «il diritto di vivere in pace. Dalla guerra, ma anche dai conflitti...
8 Settembre 2022
La giustizia sociale e la giustizia ambientale sono i due pilastri sui quali si fonda il suo percorso professionale e civile. Da 25 anni militante dirigente Arci in Calabria, il suo impegno è sempre stato focalizzato sulla difesa del territorio...
di Gilda Sciortino
7 Settembre 2022
Il 25 settembre potranno votare al Senato per la prima volta anche le ragazze e i ragazzi dai 18 anni. Eppure in campagna elettorale si parla soprattutto di riforme insostenibili delle pensioni. Pensiamo davvero che per dialogare con loro basti...
di Vanna Iori
Tra gli obiettivi ridurre la distanza impegnando i partiti e i candidati ad avvicinarsi, su alcune visioni e proposte concrete, alla posizione della società civile e continuare con proposte, iniziative, raccolte di firme il dialogo tra società civile e parlamentari...
di Agnese Palmucci
Dai banchi di scuola, alle manifestazioni per il clima, passando per la rappresentanza dell’Italia ai tavoli internazionali sul cambiamento climatico, fino alla politica: è la traiettoria di Federica Gasbarro, la 27enne attivista italiana delegata allo Youth4Climate di Milano dello scorso anno...
6 Settembre 2022
Nei programmi elettorali dei diversi partiti in corsa per le elezioni politiche le malattie rare sono le grandi assenti. Osservatorio Malattie Rare ha organizzato un incontro in modalità digital tra il “mondo delle malattie rare” e il “mondo della politica”....
La cooperazione internazionale non è prioritaria nell’agenda politica di nessun attore in campo. «I politici», dice Giampaolo Silvestri, segretario generale di Fondazione Avsi, «sono miopi. Continuano a non capire che la cooperazione fatta bene va a beneficio di tutto il...
di Anna Spena
5 Settembre 2022
In vista delle elezioni politiche del 25 settembre, AiBi lancia una nuova rubrica per riflettere sugli argomenti più sentiti dalle famiglie, a partire dall’adozione
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive