Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
16 Dicembre 2021
Politica
«Gli oneri contabili e per gli adempimenti burocratici dovuti all’apertura della partita Iva sarebbero insostenibili senza peraltro portare vantaggi alle casse dello Stato», sottolinea la presidente Chiara Tommasini
di Redazione
La povertà alimentare purtroppo è una realtà nel nostro Paese, e la pandemia ha fatto esplodere situazioni di disagio. Va rifinanziato in legge di bilancio il fondo sugli aiuti alimentari agli indigenti, Maria Chiara Gadda illustra un emendamento presentato da...
La Camera ha approvato in via definitiva il “Decreto fiscale”: dal 1° gennaio 2022 tutte le associazioni avranno l’obbligo di apertura della partita Iva. L'appello di Vanessa Pallucchi: «Una norma irragionevolmente vessatoria, senza peraltro alcun vantaggio per il bilancio dello...
15 Dicembre 2021
«È stato istituito un nuovo Gruppo di lavoro sul Partenariato territoriale», dice Giampaolo Silvestri, segretario generale dell’organizzazione umanitaria Avsi che ha partecipato alla settima riunione del Consiglio Nazionale Cooperazione allo Sviluppo. «Durante l’incontro è stato presentato il documento triennale di...
di Anna Spena
Un editoriale di Dario Di Vico sul Corriere della Sera da leggere. Eccone qualche passaggio: il soggetto che per quantità degli interventi e qualità delle motivazioni rappresenta la maggiore novità è il terzo settore, capace di coltivare la sua identità...
di Dario Di Vico
14 Dicembre 2021
Lettera aperta della rete di oltre cento associazioni, enti e personalità della società civile al Presidente del Consiglio affinché la messa in opera delle riforme e degli investimenti cambi davvero in meglio il nostro welfare e il nostro Paese
13 Dicembre 2021
Le istanze della Fish presentate alla VI Conferenza nazionale sulle Politiche della disabilità in corso di svolgimento presso la Presidenza del Consiglio. Al centro dell’attenzione “Le future politiche per la piena inclusione delle Persone con disabilità” che passano anche dal...
L’annuncio fatto dal Segretario generale delle Nazioni Unite António Guterres. Succede a Henrietta H. Fore ed entrerà in carica a inizio 2022. Ottavo Dg è la quarta donna a guidare l'agenzia con 20mila persone nei suoi 75 anni di storia....
«Legge ingiusta, il Parlamento ci protegga». È l’appello dall’Assemblea toscana del più antico movimento di volontariato del mondo, svoltasi a Livorno
10 Dicembre 2021
Le organizzazioni dell'economia sociale sono soggetti che pongono al primo posto finalità sociali e ambientali e reinvestono la maggior parte dei loro profitti nell'organizzazione stessa. L'Europa conta 2,8 milioni di soggetti dell'economia sociale, i quali danno lavoro a 13,6 milioni...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive