Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
28 Settembre 2021
Politica
Anche Milano è chiamata a votare. Quanto spazio occupano, nei programmi dei candidati sindaco, parole chiave come sussidiarietà, coprogrammazione o coprogettazione? Non si corre il rischio che la grande attenzione a ambiente e sostenibilità offuschi i temi sociali? L'analisi dei...
di Marco Dotti
Il DL Sostegni-bis, in vigore dal 26 maggio scorso, prevede la riduzione degli oneri fiscali per acquisti finalizzati alla ricerca scientifica non profit ma ora è urgente il decreto attuativo
di Redazione
27 Settembre 2021
Si avvicina la prossima tornata elettorale che riguarderà grandi città come Roma, Milano, Torino, Napoli e Bologna. Proponiamo un piccolo viaggio nei programmi dei candidati per capire quanto spazio dedicano e quanta attenzione riservano al Terzo settore e alle sue...
Roberto Di Bella, presidente del Tribunale per i Minorenni di Catania e ideatore del progetto "Liberi di scegliere", spiega le criticità del nuovo Tribunale per le persone, per i minorenni e per le famiglie contenuto nella riforma del processo civile....
di Sara De Carli
25 Settembre 2021
Settimana prossima si apre la conferenza sulla governance finanziaria dell’Unione Europea: appare evidente che per rendere accessibili le transizioni green e blu, è indispensabile sostenere le famiglie, i lavoratori, le piccole aziende, le formazioni sociali e le organizzazioni del Terzo...
di Giuseppe Guerini
22 Settembre 2021
In un'audizione organizzata dal Comitato economico e sociale europeo (Cese) si è discusso di sfide e opportunità nell'attuazione dei Pnrr nei vari Stati membri ed è emerso che la società civile è ancora ben lontana dall'essere realmente coinvolta in questo...
20 Settembre 2021
Dopo la sentenza del TAR del Lazio che ha annullato il decreto 182/2020 con il nuovo modello di Piano Educativo Individualizzato per gli alunni con disabilità, una comunicazione inviata alle scuole venerdì sera dal Ministero dell’Istruzione indica i punti fermi...
16 Settembre 2021
Questo il dato (sconfortante) reso noto dal Ministero dell'Interno: sono 117 i Comuni che hanno chiesto i fondi (erano 2 milioni di euro) per spostare i seggi dalle scuole in altri spazi. Sono 30mila gli alunni risparmiati dallo stop delle...
L'Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza, Carla Garlatti, ha formulato una serie di osservazioni in una lettera indirizzata al presidente del Senato e alle relatrici dell'emendamento che istituisce il Tribunale per la Famiglia nell'ambito della riforma del processo civile
14 Settembre 2021
Approvato in Commissione Giustizia l'emendamento che istituisce il nuovo Tribunale della famiglia dei minorenni e delle persone. Gazzi: «Abbiamo la sensazione che si stia mettendo una Ferrari in una strada di campagna. Un’inutile e impossibile corsa perché è stato ignorato...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive