Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
16 Aprile 2021
Politica
A due settimane dalla scadenza per la consegna del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza alle autorità di Bruxelles, per procedere alla fase di analisi e approvazione finale prima dell’attivazione di quella che è stata definita l’opportunità della vita per...
di Luca Jahier
La legge di bilancio 2020 stanziava 1 milione di euro l'anno per rimborsi ai tutori volontari di minori non accompagnati e alle aziende che concedono loro permessi di lavoro retribuiti. Ma dopo più di un anno manca ancora il decreto...
di Sara De Carli
Per far partire il nuovo pacchetto “Italia Economia Sociale”, mancano solo le firme dei tre dicasteri competenti: Andrea Orlando (Lavoro e Politiche Sociali), Daniele Franco (Economia e Finanze) e Giancarlo Giorgetti (Sviluppo Economico). Perché aspettare?
di Redazione
A causa delle tante barriere che incontrano e delle minori possibilità di mantenere le distanze sociali, le persone con disabilità sono più esposte al rischio di contrarre il Covid-19 e di sviluppare una forma grave della malattia. Tuttavia, nell'Ue non...
13 Aprile 2021
L'Aula della Camera ha approvato in serata la mozione frutto del lavoro dell’Intergruppo parlamentare ‘Infanzia e Adolescenza’. «Noi stiamo chiedendo di modificare l’approccio al tema infanzia, passando da un atteggiamento quasi caritatevole e marginale a un’azione organica e di lungo...
L'assegno unico in arrivo dal 1° luglio farà impennare le richieste di Isee. Così il Centro per la Famiglia di Treviso garantirà il servizio, grazie a un accordo con i Caf Acli. «Famiglie, facciamoci trovare pronte L'universalità dell'assegno è un...
Prende il via un percorso di Cittadinanzattiva per raggiungere un obiettivo ambizioso, ma concreto: arrivare ad un Action Plan nazionale e ad un Manifesto da presentare al Ministero
12 Aprile 2021
Un problema che a quanto pare non è isolato, ma condiviso con tanti altri disabili lombardi. Ecco il racconto che Stefano Pietta ha fatto sui social, l'odissea burocratica affrontata negli ultimi due giorni, purtroppo senza esito positivo
9 Aprile 2021
L’istituzione di un budget educativo per prevenire la dispersione scolastica, ma anche i patti educativi di comunità come Livello essenziale delle prestazioni, più posti nelle neuropsichiatrie infantili e la mensa scolastica come servizio universale: Carla Garlatti elenca a Draghi gli...
Stanno suscitando dibattito le parole, molto dure, del Presidente del Consiglio sui giovani che salterebbero la fila per le vaccinazioni. La maggioranza dei cittadini, però, sta rispettando il proprio turno e anche i giovani che hanno accettato di vaccinarsi non...
di Anna Lisa Mandorino
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive