Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
11 Marzo 2020
Politica
Lo ha annunciato pochi minuti fa il ministro del Lavoro e delle Politiche sociali che nel pomeriggio ha tenuto una videoconferenza con col Forum del Terzo settore
di Nunzia Catalfo
9 Marzo 2020
Sono sei i detenuti deceduti nel carcere di Modena durante la rivolta di ieri pomeriggio: lo si apprende oggi da fonti della Questura modenese confermate dal sindacato della polizia penitenziaria, Sappe. A Modena si è sviluppata ieri una vera e...
di Riccardo Bonacina
Ruolo da apripista per la Regione che ha pubblicato sul Burp la disciplina relativa ai caregiver familiari. Al momento non esiste una norma nazionale. Secondo la normativa si vuole valorizzare una figura considerata “componente informale delle rete di assistenza alla...
di Giulio D'Imperio
4 Marzo 2020
L’Iniziativa dei cittadini europei (Ice), strumento di democrazia partecipativa nell’Ue, è stata al centro della 9a giornata per l’Ice organizzata dal Comitato Economico e Sociale, nella sua sede di Bruxelles. Il dibattito si è focalizzato sul ruolo delle tecnologie digitali...
di Cristina Barbetta
3 Marzo 2020
L’Unione europea intervenga subito con un piano urgente di ricollocamento dei profughi che giungono in Grecia e Bulgaria
di Redazione
È stato presentato oggi il rapporto di Amnesty International per raccontare i diversi casi giudiziari contro coloro che hanno aiutato rifugiati, migranti e richiedenti asilo.
2 Marzo 2020
Il superamento della nozione di attività commerciale e non commerciale doveva essere la sfida del nuovo codice. Le attività di interesse generale potevano essere de commercializzate. Le attività diverse da quelle di interesse generale oltre una ragionevole soglia potevano invece...
di Marco D’Isanto
28 Febbraio 2020
Classe 1981, nato a Lecco, già presidente dell'ordine lombardo degli psicologi, è il nuovo Garante per l'infanzia e l'adolescenza della Lombardia
Secondo i dati Istat, al 1° gennaio 2018, in Italia gli under 18 con genitori di origine immigrata sono 1.041.177 su un totale di popolazione minorile di 9.806.357 ragazzi. Sette su dieci sono nati in Italia. La nota della Garante...
Una delegazione di Aoi ha incontrato i parlamentari Emanuele Fiano, Alessandro Alfieri e Lia Quartapelle, la vice ministra agli esteri Marina Sereni e Luciano Vecchi responsabile dipartimento italiani nel mondo. Chiesta la revisione del Memorandum Italia-Libia e con urgenza quella...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive