Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
15 Gennaio 2020
Politica
Il fallimento del RdC non è dimostrato dalla scarsità delle domande, ma dall'inefficacia di un intervento finalizzato a contrastare i livelli di povertà assoluta. Ad essere esclusi i più poveri, famiglie numerose e stranieri. Era un fallimento largamente annunciato, ma...
di Marco Dotti
14 Gennaio 2020
Dopo due anni e mezzo al governo, i Cinque stelle hanno capito (no, non l’hanno capito, ha dovuto spiegarglielo Grillo) che per sopravvivere devono rottamare tutto quanto hanno sempre predicato finora. E se la base del partito non è d’accordo,...
di Maurizio Crippa
13 Gennaio 2020
Nel 2019 aumentano i contribuenti Irpef e le risorse devolute a partiti e movimenti superando la soglia dei 18 mln. La parte del leone la fa il Partito democratico seguito dalla Lega. Ottima performance anche di Fratelli d'Italia
di Redazione
10 Gennaio 2020
Una nuova forma di collaborazione di altissimo livello per trovare tutte le risorse necessarie per “vincere” le sfide globali indicate dall’Agenda 2030 per lo Sviluppo sostenibile. «Attraverso la nostra Taskforce, vogliamo attivare i Chief Financial Officer (CFO) con l’obiettivo di...
All’indomani dell’ insediamento del Governo Conte 2, nel sondaggio di valutazione dei ministri del fatto tra i lettori de L’Espresso nel settembre scorso, Nunzia Catalfo si piazzò per notorietà e apprezzamento al 20° posto su 23 ministri. Per la senatrice...
di Riccardo Bonacina
26 Dicembre 2019
Finalmente non esportiamo solo populismo: le sardine fanno proseliti e ispirano un analogo movimento in Finlandia. All'insegna della tolleranza, della comunicazione non ostile e del "no" a qualsiasi etnonazionalismo
Le dimissioni del ministro dell’istruzione, università e ricerca Lorenzo Fioramonti sono la conseguenza di questioni di principio sulle scelte del paese – come il diretto interessato ha evidenziato – o anche di meno "alti" riposizionamenti nello scacchiere politico come sottolinea...
23 Dicembre 2019
L’Organizzazione analizza la manovra dal punto di vista dei bambini. Nell’anno che volge al termine record negativi per povertà minorile e natalità, con più di 1,2 milioni di minori in povertà assoluta e 440 mila nascite in meno. In crescita...
Asgi chiede con forza al Ministero dell’Interno – Dipartimento Libertà Civili, di rivedere quanto impropriamente diffuso e diramare nuove indicazioni operative conformi alla normativa vigente in materia di accoglienza e raccomanda agli enti locali e agli enti attuatori di attenersi...
21 Dicembre 2019
Prima del viaggio si scrutano gli orari, le coincidenze, le soste, le pernottazioni e le prenotazioni (…) E poi si parte e tutto è O.K. e tutto è per il meglio e inutile. E ora, che ne sarà del mio...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive