Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
10 Dicembre 2019
Politica
Il drammatico caso di Orbassano, riporta l'attenzione sulla reale attuazione della legge sul dopo di noi, approvata nel giugno 2016. Di come quella legge sta funzionando, nessuno sa nulla. La relazione al Parlamento va inviata entro il giugno di ogni...
di Sara De Carli
9 Dicembre 2019
18 luglio 2017 – 28 novembre 2019: tanto c’è voluto per valutare i progetti per l’integrazione e l’accoglienza degli alunni stranieri, unico bando PON a rimanere fermo mentre per tutti gli altri i progetti partivano e i bandi venivano riproposti....
5 Dicembre 2019
Il senatore del Partito Democratico e professore ordinario di Economia Politica alla Bocconi non ha usato mezze misure: «Noi politici dovremmo smetterla di fare convegni e parlare a vuoto dell’importanza di formazione e Terzo settore»
di Redazione
Nel 2020, secondo le Nazioni Unite, oltre 80 milioni di persone avranno bisogno di aiuto in Africa. Nel Continente si concentrano gli eventi più critici - conflitti e catastrofi climatiche - ma crescono anche le violenze di genere e sui...
di Marco Dotti
4 Dicembre 2019
Presentato dal Pd un emendamento all'articolo 32 della legge di Bilancio che chiede di poter usare gli eventuali risparmi degli Interni sull’accoglienza ai migranti in progetti di cooperazione nei Paesi in accordo con MAECI e AICS
Il presidente dell'Istat oggi ha anticipato le stime per il 2019, che vedrà un nuovo minimo storico di nascite. Gigi De Palo: «è un dramma nazionale concreto, a maggio organizzeremo gli Stati Generali della natalità»
Le università americane aprono le porte a Rondine e alla sua storia di eccellenza. Il Metodo Rondine è sempre più al centro della campagna Leaders for Peace per una nuova governance mondiale e un orizzonte di pace
3 Dicembre 2019
È il concetto di giustizia che oggi deve cambiare. Giustizia è un sistema di welfare di inclusione. Anche questa parola non è ancora del tutto digerita: tutti dobbiamo contribuire a realizzarla, a cominciare da noi persone con disabilità, perché l'inclusione...
di Giampiero Griffo
Il sottosegretario Steni Di Piazza conferma la “volontà” di aumentare le risorse. Non si parla più di 25 milioni aggiuntivi, ma di 10. «Lavoriamo per i prossimi passaggi parlamentari»
2 Dicembre 2019
Per Transparency International Italia il voto in Commissione Finanze che fa rinviare al 2021 l'applicazione delle nuove norme di trasparenza per le fondazioni e che equipara le regole di trasparenza tra partiti e fondazioni è un clamoroso errore che la...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive