Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
2 Dicembre 2019
Politica
Ho scoperto ieri sera a Milano, in una piazza Duomo bagnatissima e pienissima che l'inno delle sardine nate per autoconvocazione il 14 novembre scorso a Bologna, è la splendida canzone di Lucio Dalla, “Come è profondo il mare” (scritta nel...
di Riccardo Bonacina
29 Novembre 2019
La scorsa primavera denunciammo il fatto che il tetto dei 500 milioni fissato per il 5 per mille al momento della stabilizzazione, con l'edizione 2017 era stato sfondato: sempre più italiani infatti scelgono questo strumento di sussidiarietà fiscale. Per evitare...
di Sara De Carli
28 Novembre 2019
Per il Governo Conte, sul fronte dell'azzardo legale, "è prioritaria la riforma del sistema. L'esecutivo è convinto di andare in questa direzione". Lo afferma il sottosegretario all'economia che propone a concessionari e esercenti una sorta di clausola fiscale, per "rendere...
di Redazione
Per l'Organizzazione Internazionale per le Migrazioni, la meta principale di queste migrazioni rimangono gli USA, con quasi 51 milioni di persone, mentre in Africa le migrazioni sono interne al Continente
di Marco Dotti
27 Novembre 2019
L’Africa, con tassi di crescita tra i più alti a livello mondiale (una media del 5% tra il 2000 e il 2015 e una stima del 3,8% per il 2019) e una classe media emergente in forte aumento, attualmente composta...
22 Novembre 2019
La ministra Elena Bonetti lancia "Educhiamo", un bando da 30 milioni di euro per finanziare progetti e luoghi per l’educazione non formale dei bambini e dei ragazzi. «L’educazione è un impegno che ci dobbiamo assumere tutti insieme e farlo qui,...
21 Novembre 2019
Il governo si sta mostrando particolarmente e penosamente incapace di definire la ripartizione tra i partiti della maggioranza delle competenze dei viceministri e sottosegretari, che procedono con un tacito consenso, ma anche con dissidi difficilmente conciliabili, in una “spontanea” ripartizione...
di Nino Sergi
Uno scienziato della politica si interroga sulla nuova mobilitazione nelle piazze italiane inserendola in una sorta di mobilitazione globale che porta in piazza milioni di persone in Cile, Beirut, Hong Kong, Parigi. E si chiede perché tanti nuovi movimenti non...
di Fabrizio Tonello
In diciotto mesi, sono stati 12.338 i minori collocati fuori famiglia: significa 1,37 minori ogni mille ed è un dato che non desta allarme. A preoccupare invece è il fatto che solo il 12,5% rientri in famiglia: ma esistono davvero...
16 Novembre 2019
Diventa operativo lo sgravio contributivo per le aziende che assumono una persona che gode del Reddito di Cittadinanza. Gli ultimi dati Inps parlano di 857mila nuclei percettori di Reddito e quasi 121mila di Pensione di Cittadinanza
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive